Come usare Canva per realizzare grafiche originali e creative

13/08/2023
Con lo strumento online Canva puoi realizzare una locandina, un poster, un logo ma anche tanti altri progetti, ma la cosa interessante da evidenziare è la possibilità di usarlo per la progettazione e di utilizzarlo anche in combinazione con l’intelligenza artificiale. In questo articolo ti racconto come creare una grafica su Canva.
Come creare un account Canva da PC, iOS e Android
Per prima cosa è necessario creare un account Canva, se sei da computer segui questa procedura:
- Vai sul sito web ufficiale di Canva e clicca su “Iscriviti” per avere un account gratuito;
- Clicca su “Continua con Google”, “Continua con Facebook”, “Continua con Apple”, “Continua con Microsoft” o “Continua con Clever” per avere un account attraverso utilizzando uno di questi servizi utilizzando le tue credenziali;
- In alternativa clicca su “Continua con indirizzo e-mail”, scrivi la tua e-mail, il nome e il codice per confermare l’indirizzo.
Per creare un account Canva su Android e iOS:
- Apri il Google Play Store (per Android) o App Store (iOS/iPadOS) e nel campo di ricerca scrivi Canva;
- Premi “Ottieni” o “Installa”;
- Avvia l’app ufficiale con l’iscrizione con Apple, Google, Facebook, Microsoft, Clever o indirizzo e-mail;
- A questo punto scrivi le informazioni utili alla creazione dell’account.
Come creare grafiche con Canva da PC
Per creare grafiche su Canva da PC:
Selezionare un modello: Vai su Canva da sito web. Qui scegli i modelli, cioè i template che vuoi personalizzare; in alternativa clicca su un’icona a caso per scegliere i vari modelli da visualizzare e, appena hai realizzato un progetto trascina il template nell’area di lavoro.
Creare un progetto vuoto: puoi, anche, partire da un progetto vuoto in questo modo:
- Vai su “Crea un progetto”;
- Clicca su “Dimensioni personalizzate” ed Inserisci la larghezza, l’altezza e vai su “Crea un nuovo progetto”.
Personalizzare il progetto: a questo punto puoi personalizzare il progetto come preferisci con i seguenti:
- “Elementi”: linee, forme, pulsanti, adesivi, grafici, video, tabelle, cornici, griglie e altro;
- “Testo”: permette di aggiungere testi (potete anche personalizzare il font e le dimensioni);
- “Hub del brand”: per aggiungere elementi presenti nel “Kit Aziendale”;
- “Caricamenti”: per caricare immagini, video e altri contenuti;
- “Disegno”: lo strumento che permette di disegnare.
Come creare grafiche con Canva da Android e iOS
Anche con Android o iOS/iPadOS puoi realizzare grafiche con Canva, ecco la procedura:
- Aprite l’applicazione ufficiale;
- Scegli un modello con il campo di ricerca o cliccando una qualsiasi icona (ad esempio, “Presentazioni”, “Social”, “Video”, “Stampe” o “Sito web”).
- Create un progetto vuoto toccando il pulsante “+”, scegliete “Dimensioni personalizzate”, inserite l’altezza, la larghezza e l’unità di misura.
Una novità molto interessante è quella dell’introduzione dell’intelligenza artificiale su Canva non solo sulle immagini ma anche per scrivere meglio i contenuti.