TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Quanto dura la batteria degli AirPods e come migliorarne l’autonomia

Quanto dura la batteria degli AirPods e come migliorarne l’autonomia

By Martina Di Giannantonio

Gli AirPods, gli auricolari wireless di casa Apple, sono diventati molto popolari grazie alla loro comodità e alle prestazioni audio di alta qualità. Uno degli aspetti fondamentali per gli utenti che usano questo tipo di auricolari, però, è la durata della batteria, poiché da questo dipende quanto tempo è possibile ascoltare musica, effettuare chiamate o interagire con l’assistente vocale senza doverli ricaricare.

Se stai pensando di acquistare degli AirPods e vuoi sapere quanto dura la batteria, oppure già ne hai un paio e vorresti sapere come migliorarne l’autonomia, in questo articolo ti spiegherò proprio qual è la durata tipica della batteria degli AirPods e ti svelerò alcuni trucchetti per aumentare il loro tempo di autonomia.

Durata batteria AirPods

La durata della batteria degli AirPods può variare a seconda del modello che possiedi e del modo in cui li utilizzi. In generale, questa è la durata della batteria per i diversi modelli di AirPods:

AirPods Pro (1a generazione)

Gli AirPods Pro di prima generazione offrono circa 4,5 ore di ascolto continuo con una singola carica o fino a 3,5 ore di conversazione. La custodia di ricarica ti permette di fare più ricariche per un totale di oltre 24 ore di ascolto o più di 18 ore di conversazione.

AirPods (2a generazione)

Gli AirPods di seconda generazione hanno una durata della batteria simile, offrendo circa 5 ore di ascolto continuo con una singola carica o 3 ore di conversazione. Anche in questo caso, la custodia di ricarica fornisce diverse ricariche aggiuntive per un totale di oltre 24 ore di ascolto o fino a 18 ore di conversazione.

AirPods Pro (2a generazione)

Gli AirPods Pro di seconda generazione possono essere ricaricati più volte nella custodia di ricarica arrivando a più di 30 ore di ascolto o fino a 24 ore di conversazione. Mentre con una singola ricarica completa degli auricolari, puoi arrivare fino a 6 ore di ascolto (5,5 ore con audio spaziale e tracciamento testa abilitato) o fino a 4,5 ore di conversazione.

AirPods (3a generazione)

Gli AirPods di terza generazione hanno una durata simile a quelli Pro di seconda generazione, quindi possono essere ricaricati più volte, fino a più di 30 ore di ascolto o fino a 20 ore di conversazione, mentre con una singola ricarica completa, puoi ottenere fino a 6 ore di ascolto (5 ore con audio spaziale abilitato) o fino a 4 ore di conversazione.

Come migliorare la batteria delle AirPods

Complessivamente, gli AirPods offrono una durata della batteria sufficiente, ma la durata effettiva può variare in base all’uso che se ne fa. Anche con il passare del tempo, in realtà, la capacità della batteria degli auricolari potrebbe diminuire. Dunque, se vuoi far durare più a lungo i tuoi auricolari wireless, ti consiglio di seguire i seguenti suggerimenti, così da massimizzare l’autonomia dei tuoi AirPods e goderti più ore di ascolto o chiamate, senza preoccuparti della batteria.

1. Mantieni gli AirPods e la custodia di ricarica puliti

Accumuli di sporco o detriti possono ridurre l’efficienza della batteria, perché il sensore degli AirPods si attiva solo quando rileva di trovarsi nelle orecchie dell’utente. Dunque, se il sensore è sporco, si rischia che questo non riesca più a capire quando deve disconnettere gli auricolari, con la conseguenza che continua a consumare energia e batteria inutilmente.

Quindi, pulisci regolarmente gli AirPods e la custodia con un panno morbido e asciutto e utilizza invece un bastoncino di cotone per la fessura di ricarica della custodia.

2. Disattiva le funzioni non necessarie

Alcune funzioni, come la cancellazione del rumore (Active Noise Cancellation), che rileva i rumori e i suoni esterni e li elimina per avere una maggiore qualità del suono, possono consumare più energia. Quindi, prova a disattivare queste funzioni quando non sono necessarie e vedrai che la batteria durerà di più.

3. Utilizza il Caricamento ottimizzato

Il Caricamento ottimizzato è una funzione presente sugli AirPods Pro e gli AirPods (3a generazione), che permette di limitare l’usura della batteria e di migliorarne la durata. Praticamente, questi modelli di AirPods e il tuo iPhone, iPod o iPad imparano dalle tue abitudini e riducono il tempo che gli auricolari trascorrono a piena carica, portandoli sopra all’80% solo poco prima che tu li prenda per utilizzarli.

Questa funzione è attiva di default, ma controlla comunque che sia abilitata, aprendo la custodia degli AirPods e andando sulle Impostazioni del tuo dispositivo mobile, per poi selezionare la voce Bluetooth. Accanto agli AirPods, tra i dispositivi elencati, vai sul pulsante Ulteriori informazioni e controlla che la funzione Caricamento ottimizzato sia attiva.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: