Come creare una rete Mesh con FRITZ!Box in modo semplice

Come creare una rete Mesh con FRITZ!Box in modo semplice

Oggi, avere una connessione Internet di qualità è una delle priorità della maggior parte delle persone. In particolare, è proprio quando ci si trova a casa che spesso si svolgono maggiori attività in rete, spesso anche contemporaneamente con diversi dispositivi.

Per questo motivo, se non sei molto felice della connessione Wi-Fi che possiedi nella tua abitazione, ti consiglio di provare con una rete mesh. Non sai di cosa si tratta? Non ti preoccupare, continua la lettura e avrai tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Rete mesh, cos’è

La rete mesh è una rete peer-to-peer, ovvero la sua architettura non poggia sul sistema client-server. Infatti, in una rete mesh tutti i nodi svolgono la funzione di diffusione dei pacchetti dei dati e delle informazioni, ricoprendo contemporaneamente, appunto, sia il ruolo di client che di server. In questo modo, anche se un nodo non dovesse funzionare correttamente, la particolare articolazione di questi legami consente alla rete di funzionare come se nulla sia successo.

La differenza sostanziale, quindi, tra una rete mesh ed una rete Wi-Fi tradizionale sta proprio nella qualità della connessione. Infatti, la presenza dei nodi, ad esempio, in più zone della casa, ti consentiranno di diffondere il segnale in maniera ottimale in tutte le zone della tua abitazione.

Come Creare una rete mesh con Fritz?

Conosci il FRITZ!Box? Si tratta di una tipologia di router Wi-Fi adatto ad una connettività a banda ultralarga. Per questo motivo, se ne possiedi uno, devi sapere che puoi sfruttarlo per progettare una rete mesh proprio in casa tua. Segui questa guida e il tuo FRITZ!Box diventerà un mesh repeater in men che non si dica!

  • Accedi con qualsiasi dispositivo che hai connesso al FRITZ!Box al sito http://fritz.box/;
  • Inserisci la password per accedere all’interfaccia utente;
  • Clicca su Sistema;
  • Seleziona Backup;
  • Clicca ora su Impostazioni di fabbrica;
  • Seleziona Caricare le impostazioni di fabbrica;
  • Una volta ripristinate le impostazioni di fabbrica, devi collegare con un cavo di rete una porta LAN del FRITZ!Box che farà da mesh repeater alla porta LAN del mesh master;
  • Tieni premuto sul pulsante Connect del mesh repeater fino a quando non lampeggia il LED;
  • Entro pochi minuti premi anche sul tasto Connect del mesh master finché non si accende il LED;
  • Una volta incluso il mesh repeater nella rete mesh, devi tornare nell’interfaccia utente e cliccare su Rete locale;
  • Seleziona Mesh;
  • Clicca ora su Impostazioni della rete Mesh;
  • Attiva la funzione Via Wi-Fi;
  • Seleziona 2,4 e 5 GHz nelle tabelle di rete del mesh master;
  • Nella sezione “Chiave di rete Wi-Fi”, inserisci la chiave del mesh master;
  • Seleziona Applica ed il gioco è fatto!

Ti consiglio di leggere anche…

Come si fa una rete mesh e come funziona in caso di segnale WiFi debole

A cosa serve un access point e come collegarlo al router

Come funzionerà il WiFi 7 e perché rivoluzionerà il mondo