Come si fa una rete mesh e come funziona in caso di segnale WiFi debole

Come si fa una rete mesh e come funziona in caso di segnale WiFi debole

18/02/2023 0 By aliceurbano99

La grandezza della casa, la sua conformazione, ma anche i materiali con cui sono fatti i muri che separano le stanze, possono avere un impatto negativo sulla potenza e la qualità del segnale WiFi. In caso di calo di performance può essere utile ricorrere alla creazione di una rete mesh (a maglie in italiano). Vediamo insieme di cosa si tratta e come si fa una rete mesh.

Cosa è la rete mesh

La rete mesh è una tipologia di connessione che permette di avere diversi nodi che ripetono in più punti il segnale WiFi trasmesso dal proprio router.

In una rete WiFi classica il router irradia il segnale wireless, che diminuisce man mano che ci si allontana da esso. Di conseguenza, diminuisce anche la velocità della connessione dei differenti dispositivi che la utilizzano. Al contrario, in una rete mesh al router sono connessi uno o più nodi che estendono la copertura del segnale. In questo modo quindi, è possibile raggiungere punti anche molto distanti rispetto alla fonte.

Come creare una rete mesh?

L’aggiunta dei nodi della rete mesh è molto semplice, anche per chi non ha competenze di networking. Per estendere la copertura del tuo router, infatti, ti basterà utilizzare un kit Wi-Fi mesh.

A volte i moderni modem-router ADSL e fibra hanno già integrata la funzionalità di creazione di una rete mesh (es. FRITZ!Box 7530 e FRITZ!Box7490). In tutti gli altri casi, basta acquistare un dispositivo ad hoc, ce ne sono tanti a disposizione sul mercato.

La configurazione della rete mesh varia in base al modello di router scelto, ma i passaggi sono più o meno gli stessi:

  • Individua un punto a metà strada tra il router e le stanze a cui portare la connessione attraverso un nodo della rete mesh. Ogni nodo della rete dovrà essere collegato ad una presa elettrica.
  • Connetti il router mesh a una porta ethernet del tuo modem qualora quello utilizzato non integri già la possibilità di creare una rete mesh.
  • Scarica l’apposita app per configurare il tuo router mesh e relativi nodi della rete.
  • Connetti i nodi della rete alle prese elettriche e avvia l’associazione al router, verificandone il corretto funzionamento attraverso la web page di amministrazione.

Ti consiglio di leggere anche…

A cosa serve un access point e come collegarlo al router

Come telefonare dove non c’è campo grazie al voWiFi (WiFi Calling)

Errori che fai senza rendertene conto che influiscono sul WiFi di casa