Come creare tatuaggi temporanei senza adesivi con Prinker

Come creare tatuaggi temporanei senza adesivi con Prinker

Se la passione per i tatuaggi è forte, ma il coraggio di farne uno manca, allora, la soluzione giusta potrebbe essere Prinker. Prinker è una stampante che consente di “disegnare” la pelle e di insegnare come creare tatuaggi temporanei senza dover ricorrere agli adesivi. Così, nel momento in cui si desidera eliminarlo, non sarà difficile cancellare quel tatuaggio che, magari, non piace più. Fermandosi alle apparenze più superficiali, Prinker assume le sembianze di una piccola scatola. Tuttavia, se ben programmata, questa stampante portatile può imprimere sulla pelle ogni tipo di disegno. Prinker, infatti, rappresenta un’ottima occasione per coloro che vogliono fare un tatuaggio, ma sono indecisi sulla forma da dargli. Oppure, più semplicemente, Prinker potrebbe essere una valida alternativa per chi desidera avere moltissimi tatuaggi sul corpo, ma nulla di definitivo e che, pertanto, può andare via in ogni momento.

Per creare tatuaggi temporanei senza adesivi con Prinker è possibile ricorrere a diverse alternative. Per prima cosa, si potrebbe caricare un disegno e progettare una scritta, da realizzare direttamente sullo schermo dello smartphone, usando attraverso l’applicazione omonima della stampante portatile. Una volta realizzato il disegno e caricata la scritta sullo smartphone, sarà possibile procedere con il tatuaggio. Infatti, arrivati a questo punto, basterà far scorrere la stampante sulla zona di pelle prescelta per creare tatuaggi temporanei senza adesivi con Prinker. Se c’è indecisione sulla forma da dare al tatuaggio, aprendo l’app Prinker per telefono, gli appassionati potranno cercare tra le differenti forme e simboli già uplodati da altri utenti o dagli sviluppatori stessi della stampante Prinker.

L’inchiostro con cui creare tatuaggi temporanei senza adesivi con Prinker è privo di ogni forma di tossicità. Infatti, questo inchiostro è costituito dagli stessi prodotti chimici con cui vengono realizzati i trucchi che, ogni giorno, le donne usano per abbellire pelle, occhi, viso e labbra. Infatti, l’inchiostro con cui creare tatuaggi temporanei senza adesivi con Prinker va via con il sapone, seppur sia molto resistente all’acqua. Tuttavia, un tatuaggio realizzato con la stampante Prinker dura al massimo tre giorni.  Per questo motivo, i tatuaggi realizzati con la stampante Prinker possono essere applicati anche sulla pelle dei bambini. Gli esperti, però, consigliano di provare se l’inchiostro della stampante Prinker, con cui creare tatuaggi temporanei, possa verificare eventuali allergie. Al momento, Prinker offre cinque colorazioni differenti: bianco, nero, rosso, giallo e blu. Creare tatuaggi temporanei senza adesivi con Prinker, dunque, è facile e veloce, oltre che dare, allo stesso tempo, risultati soddisfacenti ed apprezzabili.