Come creare un gruppo su Gmail: la guida definitiva

Come creare un gruppo su Gmail: la guida definitiva

05/04/2023 0 By fogliotiziana

Su Gmail è possibile organizzare l’invio di email a gruppi specifici di persone, come i tuoi colleghi, i tuoi amici o la tua famiglia. Per risparmiarti di dover inserire gli indirizzi dei tuoi contatti uno per uno, puoi creare una mailing list che ti semplificherà il compito e ti farà risparmiare tempo prezioso.

Come si crea una mailing list su Gmail?

La procedura per creare una mailing list su Gmail è la seguente:

  • Accedi a Contatti Google tramite il menu che si trova, da Gmail, in alto a destra del tuo schermo,
  • Quindi fare clic su Contatti,
  • In Contatti Google, fai clic su Crea un’etichetta nella colonna a sinistra dello schermo e dai un nome al tuo gruppo,
  • Quindi vai, sempre nella colonna di sinistra, alla scheda Contatti,
  • Aggiungi i contatti al tuo gruppo facendo clic sul menu sotto forma di tre punti a destra del contatto,
  • Dal menu visualizzato, scegli il tuo gruppo da Modifica etichette.

Per utilizzare la tua nuova mailing list, tutto ciò che devi fare quando componi un’e-mail è inserire il nome del tuo gruppo (o solo le prime lettere) e selezionarlo. La tua email verrà quindi inviata a tutti i contatti del gruppo.

Come creare un gruppo su Gmail

Google ti consente di creare gruppi dai tuoi contatti Gmail. Puoi quindi chattare con i membri del gruppo, nello spazio Conversazioni, ma anche scrivere e ricevere email da o verso il gruppo, con un indirizzo comune.

Ecco come creare un gruppo di contatti tramite Gmail:

  • Vai alla pagina Gruppi del tuo account Google,
  • Clicca su Crea un gruppo, in alto a sinistra nella pagina,
  • Inserisci le informazioni richieste, il nome del gruppo, il suo indirizzo email comune (in @googlegroups.com) ed eventualmente una descrizione,
  • Costituisci il tuo gruppo, specificandone la riservatezza e i diritti dei suoi membri,
  • Aggiungi contatti, un messaggio di invito e fai clic su Crea gruppo.

Imposta il tuo indirizzo Gmail collaborativo in Google Gruppi

Puoi quindi creare una casella di posta condivisa per il tuo gruppo. Ecco come farlo:

  • Una volta creato il tuo gruppo, selezionalo nella pagina principale di Gruppi,
  • Quindi, nella parte inferiore della colonna di sinistra, fai clic su Impostazioni gruppo,
  • In Impostazioni, seleziona Posta in arrivo collaborativa, quindi fai clic su Salva modifiche.

Da questo momento in poi, sarà possibile per una terza parte inviare e-mail direttamente al tuo indirizzo di gruppo. Potrai anche chattare con i membri del tuo gruppo tramite Conversazioni. I membri saranno inoltre avvisati sulla loro casella di posta elettronica personale dell’invio di nuovi messaggi, che possono essere scritti a nome del gruppo o a proprio nome.

Stabilire regole di pubblicazione

Sempre nelle Impostazioni del gruppo è possibile modificare le Regole di pubblicazione. Alcuni punti possono essere importanti per la casella di posta collaborativa.

  • Ricordati di Consentire pubblicazioni via e-mail,
  • E per gestire i diritti dei membri del gruppo: chi può allegare file, chi può pubblicare come gruppo,
  • Puoi anche scegliere il mittente predefinito, selezionando l’indirizzo dell’autore o l’indirizzo del gruppo.

Come eliminare un gruppo su Gmail

Per eliminare un gruppo creato su Gmail, niente di più semplice:

  • Nella colonna di sinistra della pagina Gruppi, scegli Impostazioni gruppo,
  • Quindi selezionare la scheda Elimina gruppo,
  • Infine, fai clic sul pulsante Elimina gruppo.
  • Tieni presente che qualsiasi eliminazione di un gruppo è definitiva e dovrai ricrearne uno dalla A alla Z seguendo la procedura sopra.

Ti consiglio di leggere anche…

Cosa fare in caso di furto della tua Gmail: guida pratica

Come fare pulizia nella tua casella di Gmail: il trucco per eliminare i gruppi di mail con un clic

L’Intelligenza Artificiale di Gmail scrive le tue email per te: ecco come funziona