Come filtrare risultati espliciti e bloccare Google per bambini

11/11/2020
I genitori di oggi si trovano molto più avvantaggiati rispetto a quelli del passato, avendo a disposizione cartoni animati, video su Youtube, e giochi interattivi da proporre ai propri piccoli con lo scopo di distrarli e tenerli occupati per più tempo possibile.
Allo stesso tempo, però, ogni cambiamento possiede dei pro e dei contro. Guardando l’altra faccia della medaglia, in effetti, i genitori di questa ‘digital generation’ hanno a che fare con molte insidie che si aggirano all’interno del mondo del web e che sono facilmente accessibili da chiunque ed in qualsiasi momento.
Fortunatamente, la tecnologia ha una soluzione per tutto. In questo articolo, infatti, ti spiegheremo come filtrare risultati espliciti e bloccare Google per bambini.
SafeSearch
Questa funzione ti permette di bloccare i siti che risultano particolarmente espliciti e che propongono dei contenuti inappropriati ai minori.
Si tratta, sostanzialmente, di un filtro basato su uno specifico algoritmo che punta ad eliminare le parole chiave inadatte ai bambini, senza dare, dunque, la possibilità di visualizzare i link inerenti a siti web, foto o filmati.

Insomma, SafeSearch è un servizio molto valido per il Parental Control, estremamente utile per proteggere i nostri bambini e piccoli adolescenti sia quando si trovano fuori casa sia quando stanno con noi ma usano il pc. In effetti, non sempre i genitori hanno il tempo o la concentrazione giusta per controllare dove navigano i loro figli sul web.
Vediamo insieme, quindi, come attivare questo importante supporto:
SafeSearch sul computer
Installare questo filtro sul pc è molto semplice:
- Vai su Filtri SafeSearch;
- Sposta la spunta su On, accanto alla voce Attiva SafeSearch e clicca sul link Blocca SafeSearch;
- Digita la tua email;
- Vai su Avanti;
- Scrivi la tua password;
- Vai su Accedi, così da entrare con il tuo account Google;
- Clicca per l’ultima volta su Blocca SafeSearch, in questo modo avrai definitivamente attivato il filtro
Dopo questo procedimento, quindi, ti appariranno dei cerchi colorati in alto a destra durante la navigazione su Google, con la scritta ‘SafeSearch bloccato’.
Quando lo vorrai disattivare, basterà andare a cliccare su questa stessa scritta.
SafeSearch sul tuo smartphone
Innanzitutto, per attivare questa funzione di protezione per i bambini, dovrai obbligatoriamente aver scaricato l’applicazione di Google.
Dopo di ciò, basteranno dei semplicissimi passaggi:
- Entra nell’app;
- Tocca le tre linee orizzontali che si trovano in alto a sinistra, oppure i tre puntini che vedi sul basso, nel caso tu stia usando uno smartphone con sistema operativo Windows;
- Seleziona Impostazioni e poi scegli Account e Privacy;
- Troverai la voce Filtro SafeSearch;
- Basterà spostare il cursore su ON ed il filtro sarà attivato
Oltre a questo fantastico servizio offerto da Google, potrai anche valutare l’opzione, probabilmente più comoda e totale, di bloccare e filtrare direttamente il router, così da non aver bisogno di controllare nessuno dei dispositivi che hai in casa, perché i contenuti espliciti e inappropriati non potranno essere visualizzati a prescindere.
Bisogna, ovviamente, decidere in base ad ogni esigenza ed a seconda dell’età, tuttavia non bisogna mai sottovalutare questo pericolo, proteggendo sempre i nostri bambini, con le varie funzioni dedite al Parental Control.