
Come eliminare un account Google da un dispositivo
Può capitare di decidere ad un certo punto di trasferire tutte le proprie comunicazioni online su un’altra piattaforma che non sia Google, oppure che qualcuno entri nel vostro account Google e lo comprometta. Quindi, per non lasciare l’account inutilizzato, oppure, più importante, per evitare di incorrere di nuovo in violazioni del vostro account, e quindi per tutelare i vostri dati, volete cancellare l’account Google esistente dai vostri dispositivi. Non siete sicuri però che si possa fare e state cercando delle risposte? Non preoccupatevi, perché questa è un’operazione semplice che può essere fatta senza problemi. Per scoprire come fare, continuate a leggere questa breve guida su come eliminare un account Google da un dispositivo.
Cosa comporta l’eliminazione di un account Google
Prima di procedere con l’eliminazione, dovete sapere che, se decidete una volta per tutte di eliminare il vostro account Google, potete farlo tranquillamente in un qualsiasi momento, ma questa è un’operazione che, una volta fatta, non si può cambiare. Se doveste mai cambiare idea, potreste non riuscire più a recuperare l’account.
Inoltre, la cancellazione dell’account può comportare la perdita di tutti i dati ed i contenuti che si trovano al suo interno, come le e-mail, i file, i calendari e le foto. Anche i servizi Google a cui avete fatto accesso con quell’account, non potrete più utilizzarli, come ad esempio Gmail, Google Drive, Google Calendar o Google Play. Ed infine perderete l’accesso anche a tutti i contenuti e agli abbonamenti acquistati tramite l’account Google in questione, per esempio su YouTube o sul Google Play Store.
Cosa fare prima di eliminare un account Google
Proprio per tutti questi motivi appena descritti, prima di eliminare il vostro account Google, potrebbe essere utile effettuare un backup completo di tutti i dati che si trovano al suo interno. Per fare ciò, quello che dovete fare è collegarvi alla pagina principale di Google e, se ancora non lo avete fatto, fate l’accesso con il vostro account, che poi sarebbe quello che volete eliminare.
Per accedere all’account, fate clic sul pulsante Accedi che si trova in alto a destra, e scegliete l’account desiderato nella lista che si aprirà sotto la voce Scegli un account. Una volta individuato, fate clic sull’account in questione e inserite la password nel campo Inserisci password, ed infine accedete andando sulla voce Avanti.
Come fare il backup dei dati
Sappiate che tutti i procedimenti che verranno qui spiegati, sono procedimenti fatti da pc, ma se state utilizzando uno smartphone o un tablet, Android o iOS che sia, dovete fare esattamente le stesse cose qui descritte, poiché non cambia praticamente nulla.
Una volta fatto l’accesso al vostro account Google, fate clic sul simbolo con la vostra foto, oppure le iniziali del vostro nome, nel caso in cui non abbiate personalizzato l’account, che si trova in alto a destra, e andate sul pulsante Account Google.
Dopo che siete entrati nel vostro Google Account, fate clic su Dati e personalizzazione, che si trova nel menu a sinistra, e poi su Scarica i tuoi dati, che invece si trova nella sezione Scarica o elimina i tuoi dati oppure stabilisci un piano per la loro gestione. Qui è dove potete controllare i dati dell’account e creare una copia di questi dati, che potete quindi utilizzare con un altro account o servizio, anche esterno a Google.
Quindi, selezionate i dati che volete scaricare, e scegliete poi il tipo di file, quindi se lo volete scaricare in formato .zip o .tgz, la frequenza del backup e la destinazione, quindi la modalità di recapito, se tramite e-mail, Drive, Dropbox o altro. A questo punto fate clic poi su Crea esportazione, aspettate che l’elaborazione sia completata e andate sulla voce Download per scaricare l’archivio dei vostri dati.
Eliminare un account Google
Adesso che avete scaricato tutti i dati che non volevate perdere dal vostro account Google, è arrivato il momento di eliminarlo. Quindi tornate alla pagina Account Google. Nel menu che si trova nella barra laterale sinistra, fate clic sulla sezione Dati e personalizzazione, e andate nel riquadro Scarica o elimina i tuoi dati oppure stabilisci un piano per la loro gestione. Qui fate clic sulla voce Elimina un servizio o il tuo account.
A questo punto vi verrà chiesto di effettuare di nuovo l’accesso all’account che state eliminando, quindi inserite e-mail e password, ed infine eliminate definitivamente il vostro account.