TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come funziona il protocollo SSH e come connettersi

Come funziona il protocollo SSH e come connettersi

By Rosy Chianese

SSH è un protocollo internet sicuro e criptato, che consente agli utenti che vengono autorizzati di modificare le configurazioni, accedere ai file del sistema e programmare automatiche operazioni. È principalmente utilizzato nei casi in cui si vuole modificare la propria VPS o quando si riesce ad accedere ad un sito tramite FTP. Anche se su Windows il server SSH non è ancora presente, può essere utilizzato lo stesso grazie a PuTTY.

Come funziona il protocollo SSH

In via generale, lo scopo di un server SSH è quello di mandare, da un sistema ad un altro, dei comandi da remoto sfruttando la rete. In passato si utilizzava tramite telnet, uno strumento che ormai viene utilizzato sempre meno. Infatti, ad oggi, nei sistemi moderni questo sistema è stato sostituito da SSH, l’acronimo di Secure SHell, ovvero dal protocollo che permette di stabilire una cifrata sessione remota, mediante un’interfaccia a riga di comando con un host remoto. Per riuscire a gestire nel miglior modo possibile questo elevato numero di funzionalità da remoto è necessario utilizzare un particolare strumento, la shell SSH, anche chiamata Shell Unix. Questo strumento funziona come un interprete a linea di comando che collega sia le distribuzioni Linux che quelle Macintosh. In questo modo l’utente può agire sulla macchina utilizzando il comando “SSH” che consente sia di inviare tutte le istruzioni via rete, che di eseguirle, previo inserimento di username e password che sarà stato fornito dal provider nel momento dell’acquisto. Una delle caratteristiche più importanti di un server SSH è quella di poter accedere al sistema operativo in modalità protetta, sia per quanto riguarda il livello di protezione, che sarà criptata, sia a livello di inserimento obbligatorio di un’utenza autorizzata ad accedere. In questo modo viene ridotta al minimo la possibilità di intrusioni esterne.

Come connettersi ad un server SSH

Vediamo ora come connettersi ad un server SSH. La prima cosa da fare è quella di aprire una finestra di comando dal proprio sistema operativo. In questo caso, sia su Linux che su Mac andrà aperta l’app “Terminale” mentre, su Windows, come abbiamo detto in precedenza andrà installata ed aperta l’app “PuTTy”. Una volta fatto questo passaggio avremo davanti la nostra finestra di comando e, per riuscire a connettersi ad un server SSH, dobbiamo utilizzare il seguente comando: root@IP_del_server. In base all’hosting che viene utilizzato dobbiamo, ovviamente, connetterci cercando i parametri corretti. Quindi, in questo caso, root è la username di root che di solito non cambia ma per sicurezza ti invito a cercare, se così non fosse, quella corretta tramite il tuo hosting. Per IP del server, come dice la parola stessa, corrisponde all’indirizzo IP del sito.

Ti consiglio di leggere anche…

Installare e configurare un server FTP su Raspberry

Che cos’è il protocollo QUIC e come disattivarlo

Come trovare il tuo indirizzo IP, cos’è e tipi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: