Come connettersi a una rete Wi-Fi nascosta su Windows

Come connettersi a una rete Wi-Fi nascosta su Windows

Se il Service Set Identifier (SSID) viene reso anonimo, nessun utente potrà connettersi alla rete Wi – Fi, tranne il suo legittimo proprietario. Infatti, attraverso la copertura del SSID, il Wi – Fi resterà nascosto all’interno del sistema operativo Windows. Le reti Wi – Fi nascoste su Windows e le relative password resteranno archiviate all’interno del sistema operativo. Queste parole chiave non sono protette dalla crittografia e, a differenza di quelle che coprono gli account personali, sono facilmente rintracciabili.

Tuttavia, i più esperti e gli specialisti informatici consigliano di non disabilitare mai il broadcast SSID, ma di proteggere il Wi – Fi con una password ben strutturata e adeguatamente costruita. L’SSID rappresenta la denominazione con cui una rete Wi-Fi viene riconosciuta come tale da parte dei suoi utenti. Con l’SSID in incognito, sarà possibile connettersi alle reti Wi-Fi nascoste su Windows solo mettendo in atto due strategie:

  • usando l’opzione Rete nascosta;
  • attraverso una configurazione manuale.

Come rendere visibile una rete WiFi nascosta

L’opzione Rete nascosta comunica all’utente, nel momento in cui si trova nei pressi di un modem, che il device sta diffondendo una rete Wi – Fi in incognito, poiché il suo SSID è stato reso invisibile. Per connettersi a reti Wi – Fi nascoste su Windows con Rete nascosta, basterà effettuare questi passaggi:

  • accedere alla lista delle reti Wi – Fi disponibili;
  • scorrere l’elenco delle reti Wi – Fi presenti;
  • qualora ci siano reti in incognito, comparirà il comando Rete nascosta;
  • cliccare su Rete nascosta;
  • inserire il SSID;
  • premere su Avanti;
  • digitare la password;
  • cliccare su Connetti;
  • il collegamento avverrà all’istante.

Come rendere visibile una rete WiFi nascosta con la configurazione manuale

In alternativa, sarà possibile connettersi a reti Wi – Fi nascoste con la strategia della configurazione manuale. In questo caso, basterà fare così:

  • cliccare, con il tasto destro del mouse, sull’immagine del Wi – fi o Ethernet;
  • premere su Apri centro connessioni di rete e condivisione;
  • selezionare il comando Configura nuova connessione o rete;
  • premere sulla voce Connetti manualmente a una rete wireless;
  • cliccare su Avanti;
  • attivare la procedura guidata;
  • digitare il Nome di rete, dunque il SSID;
  • selezionare la tipologia di sicurezza preferita (nessuna autenticazione/aperta; WEP; WPA2 –
    Personal; WPA2 – Enterprise; 802.1x);
  • inserire la password;
  • abilitare le opzioni preferite, scegliendo tra Avvia questa connessione automaticamente oppure Connetti anche se la rete non sta trasmettendo, seppur questa seconda alternativa potrebbe mettere a rischio la privacy del PC;
  • cliccare su OK;
  • la connessione si attiverà immediatamente.

Ti consiglio di leggere anche…

Come usare il doppio schermo su Windows, 6 consigli per sfruttarlo al meglio

Edge trasforma i siti in app Windows

Perché gli utenti Windows sono i più colpiti dal malware? La risposta ti sorprenderà