Come funziona RunwayML per editare video con l’intelligenza artificiale

09/09/2023
RunwayML è una piattaforma che sfrutta il machine learning per editare video in modo molto semplice ed intuitivo. Parliamo di un’app alla portata di tutti e che può essere utilizzata fin da subito, una volta terminata la breve procedura di iscrizione. Vediamo più nel dettaglio cos’è RunwayML e come funziona per editare video con l’intelligenza artificiale.
Cos’è RunwayML
RunwayML è un software beta pubblico, questo significa che sia il team che la comunità che gestisce l’app lavorando attivamente e continuamente per svilupparla. È proprio per questo motivo che le funzionalità di RunwayML cambiano di continuo e vengono corretti i bug relativi alla pubblicazione degli strumenti di creatività.
Come funziona RunwayML per editare video con l’intelligenza artificiale
RunwayML, come abbiamo detto, offre la possibilità di creare un video completamente nuovo partendo però da uno già esistente, andando ad applicare degli specifici temi o suggeriti direttamente dall’utente. Spiegato così, ovviamente, è riduttivo e potresti avere l’idea che si tratta semplicemente di filtri ma non è così.
Infatti, con RunwayML puoi trasformare dei brevi filmati di 5 secondi in un video completamente nuovo con un effetto a dir poco strabiliante. Una volta scaricata l’app, disponibile gratuitamente su App Store, il primo breve passo è quello di effettuare l’iscrizione utilizzando un account Google o Apple. Una volta fatto sei pronto a lavorare con RunwayML.
Come usare RunwayML
Puoi iniziare caricando un video presente sul tuo dispositivo o, farne uno completamente nuovo, cliccando sul pulsantino della “bacchetta magica” e, successivamente, scegliere un modello di immagine da fornire o un testo. A questo punto ti puoi davvero divertire, magari inserendo una breve scena del Padrino o un video stile Miyazaki per avere davanti a te una serie infinita di possibilità, proprio come ci ha abituato l’intelligenza artificiale.
Non dimenticarti, però, che parliamo sempre di un software beta pubblico, pertanto ci sono ancora diversi limiti. Il primo è la lunghezza del video, che non può superare i 5 secondi. Inoltre, non è possibile caricare scene di nudo e, infine, esistono dei limiti anche per quel che riguarda il copyright, nel momento in cui viene effettuata una richiesta testuale.
Al netto di tutti i limiti, si tratta di un’app davvero impressionante e che ha ancora tantissimi margini di miglioramento. Runway ha anche affermato che è quasi pronto il modello Gen-2 ed i miglioramenti saranno numerosi, a partire dalle funzioni dell’app, che consentirà di creare video partendo da un testo o da immagini.