11 strumenti AI poco conosciuti che adorerai (più di ChatGPT)

17/08/2023
L’intelligenza artificiale non è solo una fantasia, ma una realtà che cambia il nostro modo di fare le cose. Ci sono piattaforme famose come ChatGPT, Bing Chat o Google Bard che usano l’AI per offrirci servizi utili e divertenti, ma ci sono anche altri strumenti meno noti ma altrettanto efficaci che sfruttano l’intelligenza artificiale per semplificarci la vita. Con questi strumenti, puoi risparmiare tempo e fatica, svolgendo compiti che normalmente richiederebbero ore in pochi minuti. Ecco alcuni degli strumenti più interessanti che ti consigliamo di provare.
11 strumenti AI che ti lasceranno a bocca aperta
ChatGPT è uno strumento AI potente e versatile, ma non è l’unico che puoi usare per migliorare la tua produttività, la tua creatività e il tuo divertimento. Esistono altri strumenti di intelligenza artificiale poco conosciuti ma altrettanto utili e interessanti che puoi scoprire e sperimentare. Ecco la nostra lista:
- Copy.ai: uno strumento AI che ti aiuta a generare testi creativi per il tuo marketing, il tuo branding, il tuo blog e altro ancora. Basta inserire una parola chiave o una frase e Copy.ai ti darà diverse opzioni di testo tra cui scegliere.
- RunwayML: uno strumento AI che ti permette di creare e modificare immagini, video, audio e modelli 3D con facilità. Puoi usare le funzioni predefinite o creare le tue applicazioni personalizzate con il codice.
- Descript: uno strumento AI che ti consente di registrare, trascrivere, modificare e mixare audio e video come se fossero documenti di testo. Puoi anche usare la funzione Overdub per creare una voce sintetica che suona come la tua.
- Lobe: uno strumento AI che ti permette di creare e allenare modelli di apprendimento automatico senza scrivere codice. Puoi usare la tua webcam, il tuo microfono o i tuoi dati per insegnare a Lobe a riconoscere pattern, gesti, suoni e altro ancora.
- Replika: uno strumento AI che ti offre un amico virtuale con cui chattare, confidarti e divertirti. Replika impara da te e si adatta alla tua personalità, ai tuoi interessi e ai tuoi umori.
- Wombo: Wombo è uno strumento AI che ti fa cantare e ballare come una star. Basta scattare una foto del tuo viso o di quello di qualcuno altro e scegliere una canzone tra quelle disponibili. Wombo trasformerà la foto in un video musicale divertente e realistico.
- DeepL: uno strumento AI che ti aiuta a tradurre testi in diverse lingue con alta qualità e precisione. DeepL usa una rete neurale profonda per capire il contesto e il significato dei testi e offrire traduzioni naturali e fluide.
- ThisPersonDoesNotExist: uno strumento AI che genera volti di persone che non esistono. Ogni volta che aggiorni la pagina, vedrai un volto diverso, creato da un algoritmo chiamato Generative Adversarial Network (GAN). I volti sono così realistici che è difficile distinguerli da quelli veri.
- Talk to Transformer: uno strumento AI che completa i tuoi testi con frasi generate automaticamente. Basta scrivere una parola, una frase o un paragrafo e Talk to Transformer aggiungerà il resto, usando un modello di linguaggio chiamato GPT-2. I risultati possono essere sorprendenti, divertenti o assurdi.
- Quick, Draw!: uno strumento AI che ti sfida a disegnare oggetti in 20 secondi e li riconosce. Quick, Draw! usa un modello di apprendimento automatico per interpretare i tuoi disegni e indovinare cosa stai disegnando. Puoi anche vedere cosa hanno disegnato altre persone in tutto il mondo.
- AI Dungeon: uno strumento AI che ti permette di vivere avventure interattive generate al momento. Puoi scegliere tra diversi generi, come fantasy, horror, mistero o sci-fi, e creare il tuo personaggio, il tuo scenario e le tue azioni. AI Dungeon risponderà alle tue scelte e creerà una storia unica ogni volta.
Oltre a questi 11 strumenti, c’è un’altra piattaforma che merita una menzione speciale: Canva Docs. Questo editor di documenti non è solo uno strumento per la progettazione grafica, ma grazie alla sua funzione Magic Write, è anche un aiuto validissimo per la scrittura. Inserisci un input testuale e l’intelligenza artificiale di Canva genererà un paragrafo ben strutturato per te. Se sei curioso di vedere come funziona, qui c’è un breve tutorial che mostra il tool in azione.
Speriamo che questa lista ti abbia incuriosito e ti abbia fatto venire voglia di provare questi strumenti AI poco conosciuti ma incredibili!