Come funziona SharePoint per le collaborazioni in team

Come funziona SharePoint per le collaborazioni in team

SharePoint è un servizio che permette la collaborazione tra i differenti tam di lavoro. Nato nel 2003 per organizzare file e documenti, in seguito è stato trasformato in una piattaforma per gestire i contenuti. Allo stesso tempo, SharePoint rappresenta il primo sistema utile per la realizzazione delle reti intranet aziendali, con l’obiettivo di collegare tra loro le persone, attivando la comunicazione e la condivisione dei materiali di lavoro all’interno della stessa azienda. Inoltre, con Microsoft SharePoint è possibile fruire di molteplici opzioni, con le quali realizzare, in modo semplice e veloce, siti intranet o extranet. Per questo motivo, è importante sapere come funziona SharePoint per le collaborazioni in team.

SharePoint può essere installato nella rete oppure fruito in modalità “Software-as-a-Service” (SaaS), all’interno della piattaforma Microsoft 365. In questo modo, grazie a SharePoint, le aziende possono realizzare siti web aziendali, a cui possono accedere tutti i membri e i dipendenti della stessa organizzazione. Inoltre, SharePoint consente di condividere e recuperare facilmente documenti utili, perché tutti i dati vengono suddivisi ed organizzati in modo intelligente e funzionale per il dipendente. Grazie a questa piattaforma targata Microsoft, poi, diventa possibile pubblicare e mettere in primo piano proprio sulla homepage di ogni utente tutte le informazioni che l’azienda ritiene siano utili da condividere e comunicare a tutti i dipendenti. Ogni settore dell’azienda può contare su una pagina dedicata, che presenta opzioni e funzionalità specifiche. Pertanto, SharePoint digitalizza tutti i processi aziendali, rendendoli più scorrevoli e automatici.

SharePoint, poi, è un’app basata su browser ed è possibile connettersi ad essa attraverso un Web Browser, seguendo particolari passaggi. Infatti, dopo l’accesso ad office.com, attraverso il proprio account aziendale o dell’ente presso cui si lavora, sarà sufficiente selezionare, nell’angolo in alto a sinistra della finestra, il simbolo di Avvio delle app, rappresentato dal quadrato costituito dai puntini; in seguito, bisognerà premere, in succeesione, sui comandi Icona di avvio delle app, Tutte le app e, infine, su SharePoint, di cui apparirà il logo.

Per sapere come funziona SharePoint per le collaborazioni in team, è importante sapere che esso offre differenti tipologie di prodotto e diverse modalità di fruizione, in relazione alla stessa piattaforma. Infatti, c’è Sharepoint Online, che mette a disposizione un servizio con hosting Microsoft basato sul cloud. Grazie a questa opzione, le aziende possono realizzare una piattaforma, che si può personalizzare e condividere. Sharepoint Server è utile per mettere in pratica tutte le “attività di implementazione e gestione on premise”; infine, Sharepoint Designer è utile per generare e personalizzare le pagine web.