Come inviare una Pec con Gmail

Come inviare una Pec con Gmail

La Posta Elettronica Certificata (PEC) ha innovato e modificato l’interazione tra la Pubblica Amministrazione e gli utenti, oltre che tra le imprese. La posta certificata consente l’invio di messaggi di posta elettronica che, però, hanno valore legale, come fosse una raccomandata con ricevuta di ritorno o di un fax. In pochi sanno, comunque, che è possibile configurare facilmente la PEC su Gmail. In questo caso, è necessario soltanto avere un indirizzo mail PEC e un account di Google.

Sapere come inviare una Pec con Gmail è importante perché, in questo modo, è possibile poter fruire di un servizio così importante direttamente dal proprio profilo Google. Per inviare una Pec con Gmail dal proprio PC è importante accedere all’account Google, configurare la casella di posta elettronica, cliccando sul pulsante con l’ingranaggio e seguendo tutte le istruzioni indicate. Dopo la configurazione, sarà possibile inviare una Pec con Gmail. A tal proposito, sarà necessario cliccare sul pulsante Commento, selezionare l’indirizzo Pec dal menu a tendina, digitare l’indirizzo email del destinatario nel campo dedicato, aggiungere l’oggetto e scrivere il testo nella casella sottostante. Se necessario, poi, sarà possibile aggiungere un eventuale allegato. In questo caso, come quando si invia una mail classica, sarà sufficiente cliccare sul simbolo a forma di graffetta, che si trova in basso, per poi premere sul comando Invia.

Ma sarà possibile inviare una Pec con Gmail anche con uno smartphone dotato di sistema operativo Android. Dopo aver aggiunto l’account, infatti, sarà sufficiente premere sulla foto del profilo o sulle iniziali per poter accedere alla PEC e selezionare l’indirizzo email a cui inviare il messaggio. A questo punto, invece, bisognerà premere sul pulsante +, che si trova in basso a destra. L’indirizzo PEC del destinatario è impostato; in caso contrario, sarà sufficiente premere sulla freccia, aprire il menu e sceglierlo da questo elenco, per poi compilare il form dedicato, digitando l’indirizzo email del destinatario, aggiungendo l’oggetto, per poi passare a scrivere il corpo del messaggio.

Poi, cliccando sull’icona a forma di graffetta, sarà possibile aggiungere gli allegati. L’ultimo passo consisterà nel premere sul pulsante a forma di aeroplanino di carta, che si trova in alto a destra e, così, la Pec con Gmail da uno smartphone Android sarà stata spedita. Infine, l’utente potrà inviare una Pec con Gmail anche da un iPhone o un iPad. Anche in questo caso, dopo la configurazione dell’account sul device iOS, sarà sufficiente seguire gli stessi passaggi effettuati per inviare una Pec con Gmail da uno smartphone Android.