TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come pagare i prodotti a rate su Amazon

Come pagare i prodotti a rate su Amazon

By noemicolucci

Hai visto un pc nuovo che ti piace tanto e ma non hai abbastanza soldi per comprarlo? Oppure sogni da tempo quella bellissima borsa e riguardi ogni giorno le sue foto sul tuo telefono, sperando di poterla avere prima o poi? Non ti preoccupare, ci pensiamo noi a soddisfare i tuoi desideri. 

C’è solo un modo per poter comprare quell’oggetto, utile o non, che tanto ti piace. La soluzione consiste nel finanziamento, quella modalità di pagamento a rate che ti permette di acquistare ciò che vuoi, ma pagandolo ogni mese, così da dividere il prezzo iniziale in cifre decisamente più piccole ed abbordabili.

Sicuramente avrai già usato questa opzione in dei negozi fisici ma, forse non sai, che da poco tempo è possibile farlo anche su Amazon, il colosso dell’e-commerce amato in tutto il mondo. In questo articolo, infatti, ti spiegheremo come pagare i prodotti a rate su Amazon.

I requisiti

Ci sono, però, dei precisi requisiti per poter usufruire di questa comodissima scelta, vediamoli insieme:

  • la reteizzazione è possibile solamente per l’acquisto di prodotti nuovi e dispositivi Amazon ricondizionati con certificazione;
  • si può acquistare solo un tipo di prodotto di ciascuna categoria ( elettronica o informatica) e al massimo tre dispositivi per ciascuna ‘famiglia di dispositivi’; questa regola ovviamente scade subito dopo il termine del pagamento completo
  • devi essere residente in Italia, devi aver attivato il tuo account Amazon da almeno un anno, devi possedere una carta di credito o di debito valida e devi vantare una perfetta cronologia di pagamenti inerenti ai tuoi vecchi ordini sulla piattaforma;
  • Potrai pagare il prodotto in ben 5 rate mensili e qualche rata potrebbe essere maggiore o inferiore all’altra, dipende dal prezzo totale. La prima rata equivale alla data di spedizione, poi la seconda partirà dai 30 giorni successivi;
  • devi addebitare le rate sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto, nel caso l’importo sia maggiore a ciò che possiedi sulla tua carta, dovrai fornire un secondo metodo di pagamento, che non sia una pre-pagata, per ovviare al problema;
  • puoi decidere di saldare in qualunque momento sia l’importo intero, sia pagare la rata successiva;
  • Nel caso la rata non possa essere addebitata sulla tua carta hai 10 giorni per ovviare al problema ed effettuare il pagamento, pena l’annullamento della registrazione del dispositivo e l’impossibilità di accedere ai relativi contenuti; 
  • l’eventuale restituzione di questo prodotto acquistato tramite questa opzione per il pagamento, sarà soggetto alle politiche di reso standard di Amazon;
  • Non si può effettuare un cambio dell’articolo se acquistato in questa modalità

Inoltre, possono essere soggetti a questo tipo di rateizzazione solo i prodotti che riportano la dicitura ‘5 rate mensili da’. 

Insomma, anche in questo caso il colosso Amazon dimostra di voler sempre aiutare i propri utenti, cercando di andare in contro alle loro esigenze e tenendo a cuore le loro passioni ed i loro desideri. Oltretutto, è ancora uno dei pochi siti di e-commerce che ha già iniziato ad adottare questo metodo di pagamento molto comodo e sicuro, un motivo in più per farci acquisti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: