TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come riavviare un iPhone bloccato

Come riavviare un iPhone bloccato

By Martina Di Giannantonio

A volte i nostri smartphone fanno delle cose di cui non sappiamo spiegarci il motivo. Può capitare, per esempio, che ad un certo punto si blocchi. Non potete più spegnerlo e riaccenderlo normalmente. In questi casi, quello che bisogna fare è un riavvio forzato. Se avete un iPhone, e vi siete ritrovati in questa situazione, scoprite qui cosa fare se lo schermo del dispositivo è bloccato, non risponde al tocco o si blocca all’accensione.

Come già anticipato, se la schermata è nera o lo schermo è bloccato, è necessario ricorrere al riavvio forzato del telefono. Prima di ricorrere a questa opzione, però, controllate bene se sia possibile spegnere il vostro iPhone seguendo la procedura standard, o se non sia semplicemente scarico e quindi necessiti di essere attaccato ad una presa di corrente. Il riavvio forzato è da considerare sempre come ultima opzione da tenere conto, quando il dispositivo non risponde proprio più a nessun comando. Questo perché questa procedura di riavvio può causare il non salvataggio dei dati delle app e di altre cose.

Se però non si spegne come al solito, o se non risponde nemmeno con il cursore rosso di spegnimento che dovrebbe apparire sullo schermo, iniziate il riavvio forzato tenendo premuto contemporaneamente dei tasti che variano a seconda del modello.

unnamed

Se avete un iPhone X, un iPhone 11, iPhone 8 o 8 Plus dovete premere e rilasciare velocemente il tasto del volume +, il tasto del volume -, e infine tenere premuto il tasto laterale di accensione, che si trova sul lato destro del dispositivo, finché il display non si spegnerà e si riaccenderà facendo comparire il logo della Apple. Nel caso in cui abbiate un iPhone 7, o 7 Plus, invece dovete tenere premuto contemporaneamente il tasto laterale e il tasto del volume –. Se invece avete un iPhone 6s o modelli precedenti, tenere premuto il tasto laterale o superiore di accensione e il tasto della Home. E tutto questo finché il display dello smartphone non si spegne del tutto, continuando a tenere premuto fino a quando lo schermo non si riaccende con il logo della mela.

homebuttonnotworking1

Può capitare che durante il riavvio il dispositivo si accenda, ma rimanga bloccato durante l’avvio, mostrando il logo Apple oppure una schermata rossa o blu. In questo caso bisogna connettere l’iPhone ad un computer. Su un Mac con macOS Catalina 10.15 dovrete aprire Finder, mentre su un Mac con macOS Mojave 10.14 e versioni precedenti, oppure su un altro tipo di PC, dovrete aprire iTunes, individuando così lo smartphone. Nel mentre che il vostro dispositivo è collegato al computer, dovrete eseguire dei passaggi che cambiano, anch’essi, in base al modello del dispositivo.

Se avete un iPhone X, 11, 8 o 8 Plus, dovete premere e rilasciare velocemente il tasto del volume +, il tasto del volume -, e subito dopo tenere premuto il tasto laterale fino a che non si accenda sul display la schermata in modalità di recupero.

Nel caso di un iPhone 7 o 7 Plus, tenere premuti contemporaneamente il tasto laterale di accensione e il tasto del volume –. Tenere premuto fino a che non viene mostrata, anche qui, la schermata di recupero. Infine, se avete un iPhone 6s o precedenti, tenere premuto contemporaneamente il tasto laterale o superiore di accensione e il tasto della Home, fino a quando non apparirà la schermata di recupero.

Sul computer ora vi appariranno delle opzioni, e nel vostro caso dovrete scegliere la voce Aggiorna. In questo modo il PC cercherà di installare nuovamente iOS sul dispositivo senza cancellare i vostri dati. Il download del software da parte del computer impiegherà un po’ di minuti, ma se ne impiega più di 15, il vostro iPhone uscirà dalla modalità di recupero e dovrete ripetere i passaggi precedenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: