TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come ricaricare la carta prepagata PostePay con Paypal

Come ricaricare la carta prepagata PostePay con Paypal

By Francesca Di Muro

Ricaricare la carta prepagata PostePay con PayPal è un ottima soluzione in quanto potrai avere sempre una somma di denaro disponibile per fare i tuoi vari acquisti. Però potrebbe succedere che alcuni siti online non dispongono di pagare con PayPal e in questo caso che potresti pagare con la carta prepagata PostePay, molto usata per qualsiasi tipo di pagamento. Ma una domanda che forse ti farai sempre e non sai risponderti da solo è: Come faccio a ricaricare la carta PostePay con PayPal sia tramite computer che tramite dispositivo mobile? Bene, andiamo a vedere insieme come si fa a trasferire il denaro in pochi semplici passaggi e quanto bisogna aspettare che i soldi vengono caricati. 

Per caricare la carta prepagata ci sono diversi metodi ma quello più sicuro è, ovviamente, PayPal. La prima cosa che devi fare è collegarti al sito ufficiale di PayPal dal computer, poi da qui clicca su Accedi e inserisci i tuoi dati per entrare nel tuo conto PayPal. Pigia su Il mio conto e fai clic su Portafoglio > Trasferisci denaro. Da quest’ultimo passaggio devi inserire l’importo che intendi trasferire e clicca la carta in questione in cui dare i soldi. Infine, pigia su Conferma. La procedura è molto semplice. 

Ma quanto tempo bisogna aspettare per il trasferimento del denaro? Molte volte, bisogna aspettare dai 5 ai 7 giorni lavorativi per ritrovarci caricata la PostePay. Ricaricare la PostePay da PayPal non ha un costo per importi superiori a 100 euro, invece, se sono inferiori a 99.99 euro, avrai una commissione di 1.00 euro. 

 Mentre, se vuoi ricaricare la carta prepagata PostePay con PayPal da dispositivo mobile, la procedura è questa: prima di tutto dovete installare sul proprio telefonino l’app disponibile sia per Android che per iPhone. Vai su Google Play Store o su App Store e scaricala. Una volta installata, apri l’applicazione e bisogna inserire tutti i dati al conto PayPal. Fatto anche questo, pigia su Portafoglio e poi su Trasferisci. Fai clic su campo A, selezionando la tua PostePay da caricare e scrivi l’importo che intendi trasferire sulla tua carta prepagata. Dopodiché puoi cliccare su Trasferisci. Anche qui, bisogna attendere massimo una settimana per il trasferimento dei soldi. 

Non sai come si fa ad associare la carta prepagata PostePay con PayPal? È molto semplice. Entra nel sito ufficiale di PayPal e fai clic su Collega una carta. Una volta collegata vai su Portafoglio e devi rispondere a tutti i campi richiesti, quindi che tipo di carta è, il numero, la scadenza e fai clic su Salva. 

Semplice vero?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: