Come ricaricare Postepay da ATM

13/10/2023
La Postepay è una carta prepagata molto popolare in Italia, utilizzata per una vasta gamma di transazioni finanziarie. Ma dal momento che si tratta di una prepagata, prima o poi bisognerà anche ricaricarla, e uno dei modi più convenienti per farlo è utilizzare un bancomat (ATM). Se devi ricaricare la tua prepagata di Poste Italiane ed è la prima volta che lo fai, non ti preoccupare, perché in questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi fare per ricaricare la tua Postepay da un ATM in modo semplice e sicuro.
Come si mettono i soldi sulla Postepay
Ormai esistono tante altre alternative alla Postepay, ma quest’ultima continua comunque ad essere tra le più utilizzate, e per ricaricarla ci sono diverse opzioni disponibili. La scelta dipenderà tutto dalle tue esigenze e dalle tue preferenze. In generale, oltre all’ATM, queste sono le possibilità che hai a disposizione per ricaricare la tua carta prepagata delle Poste:
Ufficio Postale
Puoi andare in un ufficio postale e depositare denaro sulla tua carta Postepay direttamente da lì, chiedendo agli sportelli. Ti basterà portare con te un documento di identità, la tessera sanitaria e i soldi contanti che devi mettere sul conto Postepay, oltre che la tua carta prepagata.
Ricarica online
Puoi ricaricare la tua carta Postepay anche online, tramite il sito web ufficiale di Poste Italiane, l’app Postepay o l’app BancoPosta. Tutto quello che dovrai fare è accedere al tuo account online e seguire le istruzioni per effettuare una ricarica, utilizzando una carta di credito, un bonifico o altri metodi di pagamento accettati.
Ricariche presso rivenditori autorizzati
Molti tabaccai in Italia offrono il servizio di ricarica Postepay. Devi semplicemente andare in uno di questi punti vendita autorizzati e chiedere di effettuare una ricarica sulla tua carta Postepay, fornendo loro il tuo numero di carta.
Tramite bonifico bancario
Puoi ricevere denaro sulla tua carta Postepay attraverso un bonifico bancario da un altro conto bancario. Per fare ciò, dovrai fornire al mittente il tuo numero di carta Postepay e i dati bancari associati.
Tramite PayPal
Puoi anche collegare il conto della tua carta Postepay al tuo conto Paypal. In questo modo, puoi trasferire denaro da un conto all’altro senza troppi problemi, in qualsiasi momento e ovunque tu sia.
Trasferimento P2P
Infine, puoi anche ricaricare la tua Postepay tramite il trasferimento P2P, grazie alla quale puoi ricevere gratuitamente fino a 25 euro al giorno da un’altra carta Postepay, utilizzando semplicemente la tua rubrica telefonica.
Come ricaricare Postepay dallo sportello bancomat
L’opzione dello sportello automatico Postamat (ATM) è perfetta quando non hai le app abilitate per fare la ricarica online e le Poste e le tabaccherie sono chiuse. Se ti stai chiedendo dove puoi trovarne uno senza impazzire, stai tranquillo, perché generalmente lo trovi sempre fuori dagli uffici postali.
Per ricaricare la Postepay dallo sportello bancomat, ti basta andare all’ATM, inserire la carta dalla quale vuoi trasferire il denaro sulla prepagata e seguire le istruzioni a schermo. La carta da inserire nello sportello può essere un’altra Postepay, una carta di debito BancoPosta, o anche una qualsiasi altra carta del circuito Visa, Visa Electron, Vpay, MasterCard e Maestro.
Quanto costa ricaricare la Postepay da ATM?
Le spese di commissione per una ricarica Postepay da ATM varia in base alla carta dalla quale trasferisci i soldi. In genere le spese di commissione sono:
- 1 euro da un’altra carta Postepay;
- 2 euro da una carta BancoPosta;
- 3 euro da una carta degli altri circuiti accettati.