TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Navigazione offline: come scaricare Google Maps per i viaggi

Navigazione offline: come scaricare Google Maps per i viaggi

By lucafanicchia

Google Maps è uno strumento di navigazione versatile diventato parte integrante delle nostre vite quotidiane. Che tu stia pianificando un viaggio su strada, esplorando una nuova città, o semplicemente cercando il tuo percorso, Google Maps è un affidabile compagno. Ma cosa succede quando ti trovi in una posizione con una connessione internet limitata o assente? È qui che entrano in gioco le mappe offline!

In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di download e utilizzo di Google Maps offline, garantendo che tu non ti perda nemmeno quando sei senza rete.

Perché utilizzare Google Maps Offline?

Ci sono diverse ragioni per cui avere accesso offline a Google Maps può essere un salvavita:

  • No Internet? No Problem: Il principale vantaggio delle Mappe Offline è che elimina la necessità di una connessione dati durante la navigazione. Questo è particolarmente utile quando ti trovi in aree con scarsa o nessuna copertura di rete. Non dovrai preoccuparti di consumare dati o di perdere l’accesso alle mappe quando ne hai più bisogno.
  • Risparmio dei Dati: Per gli utenti con piani dati limitati, le mappe offline possono essere un salvavita. Scaricare le mappe in anticipo assicura che non esaurirai i tuoi dati mobili durante l’uso di Google Maps per la navigazione. È un ottimo modo per rimanere entro i limiti dei tuoi dati e evitare costi aggiuntivi.
  • Evita le Tariffe di Roaming: Quando viaggi all’estero, le mappe offline possono aiutarti a evitare costose tariffe di roaming. Scarica semplicemente le mappe per le regioni che prevedi di visitare prima di partire da casa, e avrai accesso a una navigazione affidabile senza la necessità di costosi dati in roaming.
  • Aree di Download Personalizzabili: Maps ti consente di scegliere quali aree scaricare, dando pieno controllo sulla dimensione della mappa. Puoi selezionare intere città, regioni o addirittura solo quartieri specifici. Questa personalizzazione ti aiuta a risparmiare spazio di archiviazione sul tuo dispositivo, assicurandoti di avere le mappe di cui hai bisogno.

Ora, entriamo nel dettaglio su come scaricare e utilizzare Google Maps offline.

Scaricare Google Maps Offline

Aggiornare Google Maps

Prima di iniziare, assicurati di avere l’ultima versione dell’app Maps installata sul tuo dispositivo. Visita lo store dell’app del tuo dispositivo per verificare la presenza di aggiornamenti. L’app riceve regolarmente aggiornamenti che possono includere correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e nuove funzionalità, quindi è essenziale rimanere aggiornati.

Aprire Google Maps

Avvia l’app Google Maps sul tuo dispositivo. Assicurati di essere connesso al tuo account Google per accedere a tutte le funzionalità e per sincronizzare le tue mappe offline su dispositivi multipli se necessario.

Selezionare un’Area

Tocca l’icona del menu (solitamente tre linee orizzontali) nell’angolo superiore sinistro dello schermo per aprire il menu di navigazione.

  • Seleziona “Mappe offline” dalla lista delle opzioni. Ciò ti porterà alla schermata di gestione delle mappe offline.
  • Tocca il pulsante “+ Seleziona tua mappa.”
  • Usa le dita per ingrandire e spostare la mappa e selezionare l’area specifica che desideri scaricare per l’uso offline. Fai attenzione alle dimensioni, poiché aree più ampie richiederanno più spazio di archiviazione. Google Maps stimerà la quantità di spazio di archiviazione necessaria per l’area selezionata.
  • Una volta scelta l’area, tocca il pulsante “Download.”

Nominare la Tua Mappa Offline

Dai un nome personalizzato alla tua mappa offline in modo da identificarla facilmente, ad esempio “Viaggio a San Francisco” o “Vacanza in Europa.” Questo sarà utile quando avrai più mappe offline archiviate sul tuo dispositivo.

Scaricare la Mappa

Tocca il pulsante “Download,” e Maps inizierà il download dell’area selezionata. Il progresso del download verrà visualizzato sullo schermo. A seconda delle dimensioni dell’area e della velocità della tua connessione internet, questo processo potrebbe richiedere alcuni minuti o più tempo.

Accesso alle Mappe Offline

Per accedere alle tue mappe scaricate, vai alla sezione “Mappe offline” nel menu di Google Maps. Qui troverai un elenco delle tue mappe offline salvate. Tocca la mappa che desideri utilizzare, e potrai esplorarla senza una connessione internet.

Utilizzare Google Maps Offline

Una volta scaricata una mappa per l’uso offline, puoi usufruire di diverse funzionalità anche senza una connessione internet:

  • Cerca Luoghi: Puoi cercare luoghi specifici, attività commerciali o indirizzi all’interno dell’area scaricata. Google Maps fornirà risultati basati sui dati disponibili nella mappa offline.
  • Ottieni Indicazioni: Puoi pianificare percorsi, ottenere indicazioni dettagliate e stimare i tempi di viaggio all’interno dell’area scaricata. L’app calcolerà i percorsi basati sui dati della mappa offline.
  • Visualizza Luoghi Salvati: Accedi ai luoghi salvati, inclusi hotel, ristoranti e attrazioni, anche quando sei offline. Questo è utile per pianificare le tue attività in anticipo.
  • Esplora Vicinanze: Scopri punti di interesse e attrazioni nelle vicinanze all’interno dell’area scaricata. Google Maps può comunque fornire informazioni su attività commerciali locali e attrazioni, rendendo facile trovare luoghi da visitare.

Tieni presente che, anche se puoi utilizzare Maps offline per la navigazione, gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale, le informazioni in tempo reale sui trasporti pubblici e alcune funzionalità avanzate potrebbero non essere disponibili senza una connessione internet.

Le impressionanti funzionalità di Google Maps

Google Maps non è solo uno strumento di navigazione di base; è un’applicazione potente e ricca di funzionalità che continua a evolversi e migliorare. Ecco alcune delle sue funzionalità più impressionanti che migliorano la tua esperienza di navigazione e di viaggio:

Navigazione Passo-Passo

Google Maps fornisce dettagliate istruzioni di navigazione passo-passo in tempo reale, rendendo facile per automobilisti, ciclisti e pedoni raggiungere le loro destinazioni. L’app considera dati di traffico in tempo reale per suggerire le rotte più veloci, aiutandoti a evitare congestioni e risparmiare tempo.

Indicazioni Vocali Guidate

Le indicazioni vocali guidate sono un salvavita quando si è alla guida. Google Maps offre istruzioni vocali chiare e concise, così puoi mantenere gli occhi sulla strada mentre ricevi indicazioni in tempo reale.

Street View

Una delle caratteristiche distintive di Google Maps è Street View. Puoi esplorare virtualmente strade e quartieri, ottenendo una preview della tua destinazione prima ancora di arrivarci. È perfetto per farsi un’idea di un nuovo posto o per trovare specifiche località all’interno di complessi centri urbani.

Informazioni sui Locali Commerciali Locali

Hai bisogno di trovare un ristorante, una stazione di servizio o un bancomat nelle vicinanze? Google Maps fornisce ampie informazioni sui locali commerciali locali, incluse valutazioni, recensioni, foto e dettagli di contatto. Puoi anche verificare gli orari di apertura e prenotare tavoli in alcuni ristoranti selezionati.

Informazioni sui Trasporti Pubblici

Per coloro che fanno affidamento sui mezzi pubblici, Google Maps offre informazioni complete sui trasporti pubblici. Fornisce percorsi, orari e tempi di arrivo stimati per autobus, treni, tram e metropolitane in molte città di tutto il mondo.

Aggiornamenti sul Traffico in Tempo Reale

Google Maps utilizza dati provenienti da milioni di utenti per fornire informazioni sul traffico in tempo reale. Riceverai avvisi su incidenti, chiusure stradali e aree congestionate, aiutandoti a modificare il tuo percorso per evitare ritardi.

Mappe Offline

La capacità di scaricare mappe per l’uso offline, come discusso in questo articolo, è una funzionalità preziosa. Garantisce che tu possa accedere a mappe e indicazioni anche quando non hai una connessione internet.

Scheda Esplora

La scheda Esplora in Maps ti aiuta a scoprire nuovi luoghi in cui mangiare, bere, fare shopping ed esplorare. Fornisce raccomandazioni personalizzate basate sulla tua posizione e le tue preferenze, facilitando la ricerca di gemme nascoste.

Condividi la Tua Posizione

Google Maps ti consente di condividere la tua posizione in tempo reale con amici e familiari, semplificando il coordinamento degli incontri o permettendo ai tuoi cari di sapere che sei al sicuro quando sei in movimento.

Contributi Fotografici a Livello Stradale

Puoi contribuire a Google Maps caricando le tue foto dei luoghi che visiti. Questa funzionalità aiuta a mantenere aggiornate le immagini dell’app e offre un senso di coinvolgimento nella comunità.

Funzionalità di Accessibilità

Google Maps include funzionalità di accessibilità, come la guida vocale e informazioni dettagliate sui trasporti pubblici, per assistere gli utenti con disabilità nella navigazione del mondo circostante.

Traduzione Offline

Quando viaggi all’estero, la funzionalità di traduzione offline può fare la differenza. Puoi scaricare lingue specifiche per l’uso offline, aiutandoti a comunicare con i locali e a leggere le segnalazioni in modo più facile.

Mappe Personalizzabili

Puoi creare mappe personalizzate con etichette e marcatori personalizzati, rendendo conveniente la pianificazione di viaggi, la marcatura di luoghi preferiti o la collaborazione con altri per attività di gruppo.

Con la sua serie di funzionalità e gli aggiornamenti continui, Maps resta un’app di riferimento sia per la navigazione di tutti i giorni che per l’esplorazione avventurosa. Che tu sia un viaggiatore frequente o semplicemente hai bisogno di aiuto per orientarti nella tua città natale, Google Maps ti ha coperto.

%d