Come sbloccare siti bloccati su Google Chrome

Come sbloccare siti bloccati su Google Chrome

21/11/2022 0 By fogliotiziana

Quando vogliamo accedere ad un sito utilizzando Google Chrome, in alcuni casi il motore di ricerca potrebbe rilevare un pericolo contenuto nel sito stesso. Così, ci verrà mostrato un messaggio che solitamente dice “La connessione al sito […] non è sicura”.

Cosa fare se Chrome non apre un sito?

Nonostante l’avvertimento di Chrome possa apparire preoccupante, non c’è molto di cui allarmarsi in questa situazione. Spesso e volentieri, l’avviso di sicurezza si manifesta semplicemente perché il sito in questione non supporta l’HTTPS: l’annuncio potrebbe infatti recare il messaggio “Questo avviso è stato visualizzato perché il sito non supporta HTTPS”.

L’HTTPS, o Hypertext Transfer Protocol Secure, è un protocollo utilizzato dai browser per riuscire a leggere e trasferire i dati sul web. È la versione più sicura del vecchio HTTP che consente di navigare su determinati siti con una connessione criptata, dunque protetta.

Un sito che non usa HTTPS non sarà necessariamente portatore di virus e altri programmi dannosi, ma sarà meno sicuro nel caso in cui decidessimo di inserire i nostri dati personali sul sito. Un sito non protetto infatti utilizza un protocollo non sicuro, e ciò rende i nostri dati suscettibili al furto o alla manipolazione da parte degli hacker.

Come si fa a sbloccare un sito bloccato su Google Chrome

Detto questo, puoi procedere tranquillamente sul sito cliccando “Continua sul sito” e consultare i suoi contenuti come al solito. L’unica cosa da tenere a mente è di evitare di inserire sul sito le tue informazioni personali, come il tuo vero nome o la carta di credito, perché ti potrebbero venire sottratti per motivi illeciti.

Scegliendo di continuare sul sito, lo avrai effettivamente sbloccato, ma ci sono altri due modi in cui poterlo fare:

  • Quando sei sul sito, seleziona l’icona di pericolo (triangolo con punto esclamativo) vicino all’URL.
  • Nella finestrella che si è aperta, clicca su “Impostazioni sito”.
  • Ora che sei nella pagina Impostazioni, scorri fino in fondo finché non vedi l’opzione “Contenuti non sicuri”, e seleziona “Consenti”.

In alternativa, puoi sbloccare un sito bloccato in questo modo:

  • Clicca l’icona del menu Chrome (i tre puntini verticali in alto a destra) e vai su Impostazioni.
  • Successivamente, seleziona “Privacy e sicurezza” dal pannello delle opzioni a destra.
  • Poi clicca su “Impostazioni sito”, che si trova sotto “Sicurezza”. Arrivi in fondo alla pagina e seleziona “Altre impostazioni contenuti” > “Contenuti non sicuri”.
  • Qui vedrai due pulsanti Aggiungi; vai a quello in basso riferito all’opzione “Possono mostrare contenuti non sicuri” e, premendolo, dovrai inserire l’indirizzo del sito in questione. Così facendo, lo autorizzerai a mostrarti i suoi contenuti.

Sito non sicuro su Chrome, come risolvere

Se stai cercando di accedere ad un sito, ma un messaggio in rosso del tipo “Il sito che stai per visitare contiene malware” o “Sito sospetto” ti sbarra la strada, probabilmente sarebbe opportuno rinunciare. Il sistema di rilevamento di malware e phishing di Chrome è attivo in maniera predefinita, per cui quando rileva un sito inaffidabile ti avverte di non proseguire con la naviazione, perché è possibilmente rischioso per il tuo computer.

Ma se vuoi continuare comunque sul sito (a tuo rischio e pericolo) puoi farlo disabilitando l’avviso, in questo modo:

  • Clicca su Dettagli nella pagina del messaggio,
  • Seleziona “Visita questo sito non sicuro”. La pagina verrà ora caricata.

Chrome potrebbe comunque bloccare i contenuti dannosi, perciò, se li vuoi visionare, dovrai cliccare su “Contenuti bloccati” a destra della barra degli indirizzi (icona di un foglio con una “x” rossa), e poi selezionare “Carica il sito completo”.

Ti consiglio di leggere anche…

Come cancellare i cookie di un solo sito su Chrome, Firefox e Microsoft Edge

Come si aprono i file SWF in Chrome

Come esportare preferiti e password da Chrome in pochi clic