Come si fa a distinguere se un link è sicuro senza aprirlo

13/04/2022
Hai ricevuto un link tramite e-mail, SMS o WhatsApp? Ecco come verificarlo e scoprire se è pericoloso o meno.
Ci sono così tante truffe online che probabilmente sei già ben consapevole dei rischi di fare clic su collegamenti non richiesti. Le cosiddette email di phishing stanno diventando sempre più convincenti e i loro creatori sembrano fare di tutto per eliminare errori di battitura ed errori grammaticali, al fine di dare l’impressione che i loro messaggi siano autentici.
Qualunque sia lo scopo del link, legittimo o fraudolento, ci sono diversi modi per testarlo prima di cliccarci sopra.
Come verificare link sospetti e pericolosi
Esistono diversi modi per verificare se un link sospetto è pericoloso o meno, quali:
Strumento di verifica di Google: permette di capire immediatamente se il link sottoposto a controllo è innocuo o meno. Ti basterà aprire lo strumento Rapporto sulla trasparenza Google, incollare il link nel campo “Cerca per URL” e premere invio.
Browserling: aprire indirizzi Internet a distanza per verificarne l’integrità senza correre il rischio di compromettere il proprio computer o smartphone. Per verificare se un link è sicuro, apri il browser (Chrome, Firefox, ecc.) e digita l’URL www.browserling.com nella barra degli indirizzi per poi premere Invio.
TrafficLight: è un’estensione della società di sicurezza Bitdefender, è gratuita e disponibile per Chrome, Firefox e Safari. Accanto ai risultati della ricerca apparirà un piccolo segno di spunta colorato. Se sono verdi, puoi tranquillamente fare clic su di essi.
Norton Safe Web: Il noto antivirus mette a disposizione di tutti un veloce link checker per capire se un link è davvero pericoloso come pensi. Per eseguire la scansione di un URL basta andare sulla pagina Norton Safe Web, incollare il link nel campo e fare click sul tasto di ricerca. Norton ti mostrerà una valutazione e le eventuali recensioni della comunità. è possibile anche installare l’estensione nel browser.
Dr.Web: anche il celebre software antivirus mette a disposizione il suo scanner per verificare se un link sospetto rappresenta una reale minaccia. Basta collegarsi sulla sua pagina di verifica link e incollare l’url.