Come togliere gli SMS della banca

14/08/2023
Gli smartphone sono diventati dei fedeli compagni di vita, che ci aiutano in molte attività quotidiane, tra cui l’home banking.
Tuttavia, se usi questo servizio, potresti ricevere degli SMS dalla tua banca per notificarti operazioni e pagamenti effettuati sul tuo conto. Questi SMS, però, potrebbero avere un costo aggiuntivo, a seconda del tuo operatore telefonico e della tua banca.
Se vuoi evitare questa spesa, puoi disattivare gli SMS bancari in due modi: usando l’app della tua banca o contattando il tuo operatore. In questa guida, ti spiegheremo come fare in entrambi i casi. Ti ricordiamo anche che, in caso di carta clonata, puoi richiedere il rimborso seguendo le procedure indicate dalla tua banca.
Quanto costano i messaggi della banca?
Gli SMS bancari sono messaggi inviati dalla banca per notificare operazioni e codici OTP relativi al proprio conto. Questi SMS possono comportare costi, addebitati per ogni singolo messaggio ricevuto. I costi variano in base all’operatore, con un range che va da circa 0,10€ a 0,30€ per SMS. Alcuni operatori offrono la ricezione degli SMS bancari come parte dei servizi digitali inclusi nelle offerte mobile, eliminando così i costi aggiuntivi. Prima di disattivare questo servizio, verificate se è incluso nella vostra offerta.
Come disattivare gli SMS della banca
Disattivare gli SMS bancari tramite l’app della banca è un processo che varia leggermente in base all’istituto. In generale:
- Accedi all’app;
- Inserisci il codice cliente e la password.
- Troverai la sezione di gestione delle notifiche per il tuo conto bancario, individua l’opzione per gli SMS bancari e disattiva la notifica.
Tuttavia, considera che la disattivazione delle notifiche via SMS potrebbe limitare alcune opzioni, come la possibilità di effettuare pagamenti direttamente dal vostro smartphone. Verifica con la vostra banca per ulteriori dettagli.
Come disattivare gli SMS bancari con l’operatore
Potrai anche disattivare gli SMS bancari tramite il vostro operatore telefonico:
- Accedi all’app mobile dell’operatore, recati nella sezione “Offerte attive” e poi in “Servizi digitali”;
- Per disattivare, accedi al tuo account dal sito web dell’operatore;
- Seleziona “Offerte attive,” quindi “Servizi digitali” e “Gestisci.” Qui potrai disattivare i servizi digitali, inclusi gli SMS bancari.
In conclusione, disattivare gli SMS bancari può essere una scelta consapevole per evitare costi extra. Ricorda di verificare le offerte dell’operatore e di consultare la vostra banca per comprendere appieno le implicazioni della disattivazione delle notifiche via SMS.
Ti consigliamo anche
Come ottenere 2000 euro con Hype (Credit Boost o prestito immediato)
Come pagare i pagoPA senza commissioni
Cresce l’uso di intelligenza artificiale nei processi di erogazione del credito bancario