TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come tradurre in italiano un video inglese su Youtube

Come tradurre in italiano un video inglese su Youtube

By Redazione

Ci possono essere diversi motivi per cui si arriva ad avere la necessità di tradurre un video inglese in italiano su YouTube. Uno potrebbe essere che avete visto un video che vi interessa tanto, ma non riuscite a capire niente perché in inglese. Anche senza avere grande conoscenza della lingua straniera, potrete però tradurre il video e godervelo nella vostra lingua madre senza problemi. In particolare, stiamo parlando dei sottotitoli, un testo in didascalia che viene inserito il più delle volte nella parte bassa e centrata dello schermo.

In questo caso esiste uno strumento che potrà aiutarvi nella traduzione e sottotitolazione di un video da inglese a italiano su questa piattaforma. Si tratta di sottotitoli automatici, che in pratica vengono generati grazie alla tecnologia di riconoscimento vocale. Ma come attivarli? Per poter accedere a questa funzione dovrete andare su YouTube e aprire il video interessato. Dovrete prima vedere se il video in questione supporta i sottotitoli o meno. Se sì, cliccate sul pulsante del rettangolo con le linee tratteggiate, che sarebbe l’icona appunto dei sottotitoli, e poi andare su Impostazioni. Da qui andare sulla voce Sottotitoli e cliccare sulla lingua in cui sono generati automaticamente, come per esempio l’inglese, cliccare su Traduzione automatica e selezionare quindi la lingua in cui si vuole tradurre il video, nel nostro caso quindi l’italiano. Questo però si potrà fare solo tramite computer, poiché questa funzione non è supportata dall’app ufficiale di YouTube né per Android né per iOS.

Possono esserci diversi motivi per cui potrebbe essere che un video non riesca a fare questa traduzione automatica, e che quindi i sottotitoli non siano disponibili. Il primo è che i sottotitoli automatici ci mettono un po’ di tempo nella lingua originale a generarsi, poiché YouTube deve elaborare l’audio. Per cui se avete preso proprio quel video che è stato caricato da poco, dovrete aspettare un po’ prima di poterlo tradurre. Il secondo motivo potrebbe essere invece che la qualità audio sia scarsa, oppure il parlato non viene riconosciuto bene da YouTube se magari quella persona parli in dialetto e non nella lingua ufficiale. Infine, la piattaforma non riuscirà a generare sottotitoli automatici nel caso in cui nel video parlino più persone contemporaneamente, poiché ovviamente non riuscirà a capire chi dice cosa.

Ovviamente bisognerà stare molto attenti quando si usa questa funzionalità, perché la traduzione automatica attraverso il riconoscimento vocale non dà risultati eccellenti ed attendibili. Quindi se sei semplicemente interessato a vedere il video nella tua lingua, questo naturalmente è tutto ciò che puoi fare. Se invece vuoi caricare un video, come per esempio un video musicale, in inglese per poi tradurlo in italiano per passione, oppure sei uno youtuber bilingue che vuole caricare un video in inglese per poi tradurlo anche in italiano, esiste un ulteriore modo per creare dei sottotitoli più attendibili.

Tutto ciò che dovrai fare è innanzitutto caricare il tuo video su YouTube come creator. Una volta caricato cliccare sull’icona della matita accanto al video, cliccare nella nuova pagina che si aprirà la voce Sottotitoli e poi Aggiungi lingua. A questo punto si creerà una specie di documento dove dovrai andare a cliccare su Aggiungi. Ti appariranno delle opzioni, e tu dovrai scegliere Crea nuovi sottotitoli. Ora potrai finalmente scrivere di tua mano i sottotitoli, facilitato anche dal fatto che la lunghezza dei dialoghi è stata già suddivisa automaticamente da YouTube, anche se dovrai rivedere e riposizionare bene qualche millisecondo, poiché non è esatto al cento per cento. Ma questo sicuramente è un modo per essere sicuro di creare sottotitoli giusti e non come quelli creati dal riconoscimento vocale. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: