Come usare il tablet come secondo monitor

01/04/2020
Chi lavora con il computer, che sia portatile o meno, conosce bene la frustrazione di dover dividere lo schermo del monitor in due o più parti, per tenere aperti e visualizzare contemporaneamente diversi fogli di lavoro, come Word o Excel, e le pagine web, magari di Google Chrome. Se si lavora con due programmi che necessitano di essere visualizzati a schermo intero nello stesso momento, è difficile lavorarci con un solo schermo, poiché le finestre saranno più piccole e si avrà uno spazio di lavoro ridotto.
Estendere lo schermo del computer
Fortunatamente a questo c’è una soluzione. Per poter visualizzare entrambi i piani di lavoro è possibile estendere lo schermo del computer su altri dispositivi.
Facendo ciò, viene garantito un maggiore spazio dove poter lavorare, utilizzando un solo computer, senza dover stare ad aprire e ridurre a icona una pagina in continuazione. In questo modo si potrà tenere aperto un programma a schermo intero su un monitor e un altro programma sul secondo monitor.
Questa operazione può essere effettuata su un monitor di un altro computer, su una smart tv, ma anche su un tablet o uno smartphone. In questo articolo si parlerà più precisamente di come usare il tablet come secondo monitor.
Spacedesk per Windows
Per poter usare il tablet come secondo monitor, esistono ormai diverse app, che aiutano a facilitarne l’operazione. Tra le più usate c’è spacedesk, un’applicazione gratuita disponibile in versione beta, che permette di estendere o duplicare lo schermo di un computer su altri dispositivi.
Spacedesk, in particolare, permette di utilizzare un qualsiasi dispositivo come secondo monitor, quindi va bene sia per l’estensione su un altro pc che su uno smartphone, o come nel nostro caso, su un tablet. L’unica limitazione è che questa applicazione permette di estendere e duplicare solo gli schermi di computer con sistema operativo Windows.
Installare spacedesk sul computer
Per estendere o duplicare lo schermo del vostro computer con spacedesk dovrete collegarvi al sito ufficiale e fare clic sul pulsante Download Now presente in alto a destra della schermata principale del sito. L’applicazione funziona su Windows 10, ma è possibile scaricarla anche sulle versioni precedenti, ossia Windows 8 e Windows 7.
Nella nuova pagina che si aprirà, dovrete quindi scegliere l’opzione di download più adatta al vostro computer, e cliccarci sopra per effettuare il download. Quando quest’ultimo sarà completato, aprite il programma e seguite tutti gli step per completare l’installazione sul vostro computer.
Una volta installato, tra le icone nascoste, a cui potete accedere dal simbolo della freccia verso l’altro, presente nella barra degli strumenti del desktop, troverete il driver di spacedesk. Cliccandoci sopra con il tasto destro si aprirà una schermata dove troverete l’indirizzo IP del vostro computer. Questa serie di numeri è importante, perché servirà in una fase successiva per associare il pc al tablet, per cui lasciate la schermata aperta.
Installare spacedesk sul tablet
Per installare spacedesk sul tablet, che dovrà fungere da secondo monitor, dovrete andare sullo store del vostro tablet e scaricare l’app ufficiale. Una volta scaricata, apritela. A questo punto dovrebbe comparire sulla schermata, sotto alla scritta Connect to Primary Machine (Server), lo stesso indirizzo IP che avevate lasciato un attimo da parte sul computer. Quello è il ‘codice’ identificativo del vostro pc. Se non compare, potete cliccare sul simbolo ‘+’ e aggiungerlo manualmente.
Quindi, per connettere il tablet al computer, cliccate sopra l’indirizzo IP di quest’ultimo e aspettate qualche secondo. Adesso dovrebbe apparire sul monitor del vostro tablet ciò che viene mostrato sul computer.
Per modificare ora le impostazioni dello schermo, andate sul desktop del computer, premete con il tasto destro su di esso, e cliccate su Impostazioni schermo. Nel menu a tendina sotto la voce Più schermi, scegliete ora l’opzione che vi è più utile. Con Duplica questi schermi ciò che viene mostrato sul computer sarà duplicato su quello del tablet. Se invece scegliete Estendi questi schermi, lo schermo del tablet potrete usarlo come un’estensione di quello del computer, e potrete trascinarci i programmi o i file che vi sono più utili tenere aperti mentre lavorate sul pc.
Duet Display per Apple
Spacedesk permette di estendere lo schermo del computer Windows anche a dispositivi iOS, ma se il computer che avete è un Mac, potrebbe non essere adatto a voi. In questo caso esiste un’altra app per i dispositivi Apple, ed è Duet Display. Al prezzo di 10,99 euro, garantisce una compatibilità con iPhone, iPad, e iPod touch.
Per scaricarlo sul vostro computer vi basterà collegarvi al sito ufficiale. Questo programma, a differenza di spacedesk, permette l’estensione dello schermo non solo di computer macOS, ma anche di quelli Windows. Quindi, questo programma potrebbe essere l’opzione migliore anche per chi ha entrambi questi dispositivi, e dunque, vorrebbe avere una maggiore libertà di scelta nell’utilizzo di uno o dell’altro. Infatti, nella schermata principale del sito, in alto a destra, sono presenti due opzioni per il download, Windows o macOS. Scegliete quella più opportuna e avviate il download.
Per scaricarlo sul vostro tablet, invece, dovrete cercarlo sullo store di quest’ultimo e scaricare l’app.
A questo punto non vi resta che configurare il programma sul computer e agganciare quest’ultimo con il tablet da usare come secondo monitor.