I tablet con tastiera in vendita su Amazon

20/01/2020
Vorreste comprare un tablet con tastiera, ma non sapete da dove iniziare per trovare quello giusto? In questo articolo troverete tutte le informazioni necessarie che serviranno a guidarvi all’acquisto del device più adatto a voi, e vi verranno forniti anche alcuni esempi di tablet con tastiera presenti sul sito ufficiale di Amazon.
Prima di tutto dovreste sapere che questi dispositivi si dividono in tablet 2-in-1 e in tablet convertibili. I primi, i più diffusi, sono composti da un tablet e da una cover o base con tastiera, la quale può essere removibile, consentendo un diverso utilizzo del device stesso, che si potrà usare come tablet o come notebook. E a seconda di come si attacca la base con la tastiera al dispositivo, essa può essere utilizzata da supporto al tablet per non farlo cascare, se magari volete vedervi un film senza avere la tastiera davanti. I tablet convertibili invece sono dei veri e propri notebook, in cui la tastiera è fissa e non removibile. Quindi questi ultimi sono consigliabili solo se si fa un uso davvero frequente della tastiera.
È giusto precisare comunque, che per quanto riguarda i 2-in-1, le tastiere non sono universali, e cioè funzionano solamente con i tablet per le quali sono state prodotte. E inoltre non sempre vengono comprese nel prezzo. Ad esempio, la Apple, la quale ha voluto anch’essa entrare nel business dei tablet con tastiera con il suo iPad Pro, vende quest’ultimo senza la tastiera compresa. Se il cliente la vuole, la deve comprare a parte.
In genere, i tablet vengono comprati perché perfetti per guardare film, serie TV e per la produzione di musica, quindi è importante fare attenzione anche alla qualità del suono che riesce ad offrire. La migliore qualità del suono viene data quando ci sono due o più speaker, poiché consente un audio più avvolgente e con un volume molto alto.
Vediamo quindi ora i modelli che potreste trovare su Amazon, soffermandoci un po’ anche sulle caratteristiche tecniche.
Il Chuwi UBook Pro 8100Y è un tablet di una casa di produzione cinese. Ha un display da 12,3 pollici Full HD, quindi perde un po’ di leggerezza e portabilità, ma se avete necessità tali da avere bisogno di un display così grande, magari perché dovete lavorarci in maniera intensiva, e quindi avete bisogno più di un notebook che di un tablet, questa è la soluzione per voi. È un tablet 2-in-1 con sistema operativo Windows 10, processore Intel Core M3-8100Y con velocità fino a 3,4 GHz, RAM da 8 GB e 256 GB di memoria interna. È inoltre dotato di un cavalletto a forma di U e una tastiera full-size inclusa retroilluminata, così da poter scrivere senza sforzi anche al buio.
Tra i tablet Android troviamo il Huawei MediaPad M5, che ha un display da 10,8 pollici con una risoluzione 2K e la tecnologia ClariVu, per cogliere ogni dettaglio con una massimizzazione della definizione dell’intensità dei colori. Presenta quattro altoparlanti stereo Harman/Kardon, con un audio potente e perfettamente bilanciato, per un’esperienza audio ottimale. È dotato di un processore Huawei Kirin 960, Octa-core, con velocità di 2.1 GHz, 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. L’unica cosa è che è sprovvista di tastiera, quindi dovrete comprarla a parte.
Per una fascia di prezzo più accessibile abbiamo invece lo YESTEL X2, con un display da 10,1 pollici con risoluzione HD e sblocco facciale. È dotato di un processore MTK 8121 con velocità di 1.50 GHz, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, espandibile fino a 64 GB, e un sistema operativo Android 8.1 Oreo Go. Incluso nel prezzo troverete la custodia per il tablet, la tastiera Bluetooth, un mouse wireless e una penna touchscreen. Tutto ciò che vi potrà servire e che di solito vengono venduti a parte.