Come velocizzare la tua Amazon Fire TV Stick

Come velocizzare la tua Amazon Fire TV Stick

Grazie alla Fire TV Stick di Amazon, ogni televisore può essere trasformato in una vera e propria smart tv. Tutto ciò che si deve fare è attaccare la chiavetta alla propria tv, tramite porta HDMI, e alla presa di corrente, oltre che configurarla ad una rete WiFi.

Con il passare del tempo, però, può succedere che la Fire TV Stick cominci a dare problemi. Se anche tu hai notato che la tua Fire TV Stick va a scatti, lagga o va lenta, mettiti pure comodo e scopri come velocizzare la tua Amazon Fire TV Stick, seguendo questi piccoli consigli che ti elencherò qui di seguito.

1.Eliminare le app inutilizzate

Come su ogni altro dispositivo, anche sulla Fire TV Stick, lo spazio di memoria può dare problemi di rallentamento, nel caso in cui questa fosse piena. Quindi, se la tua Fire TV Stick va lenta, molto probabilmente è perché non c’è più spazio disponibile. 

Per questo motivo, il primo consiglio, che sento di darti per velocizzare la tua Amazon Fire TV Stick, è quello di eliminare le app inutilizzate. Non fanno altro che togliere spazio sul dispositivo.

Per rimuovere le applicazioni sulla Fire TV Stick, dalla sua schermata principale, vai alle Impostazioni e poi su Applicazioni. Nella schermata successiva, clicca sulla voce Gestisci applicazioni installate. Infine, dalla lista di tutte le applicazioni installate sulla tua Fire TV Stick, individua quella che vuoi rimuovere, cliccaci sopra, e premi sulla voce Disinstalla.

2.Svuotare la cache delle applicazioni

Anche qui, esattamente come le app per smartphone e tablet, le applicazioni installate sulla Fire TV Stick hanno una cache, che periodicamente sarebbe meglio svuotare. Questo perché, se la cache non viene svuotata, a lungo andare potrebbe verificarsi un rallentamento di quella specifica applicazione o del dispositivo in generale.

Per svuotare la cache delle applicazioni sulla Fire TV Stick, dalla sua schermata principale, vai nelle Impostazioni e poi su Applicazioni. Nella schermata successiva, clicca sulla voce Gestisci applicazioni installate. Ti apparirà una lista con tutte le applicazioni installate sulla Fire TV Stick. Quindi, seleziona quella a cui vuoi svuotare la cache e premi sulla voce Svuota cache.

3.Disabilitare la riproduzione automatica

Quando utilizzi la Fire TV Stick per andare su Netflix, Amazon Prime Video, YouTube, e così via, vengono automaticamente riprodotti i contenuti in primo piano nella schermata principale. Ovviamente, si tratta di una caratteristica che attrae molto l’attenzione dell’utente. Tuttavia, potrebbe causare anche un rallentamento del dispositivo. 

Se continui a notare un rallentamento della tua Fire TV Stick, anche dopo aver eliminato le app inutilizzate e la cache delle applicazioni, potresti provare a disabilitare la riproduzione automatica di questi contenuti in primo piano.

Per farlo, dalla schermata principale della Fire TV Stick, vai nelle Impostazioni e poi su Preferenze. Da qui, seleziona la voce Contenuti consigliati e imposta su OFF entrambe le voci che troverai a schermo.

4.Disabilitare gli aggiornamenti automatici

Amazon ha impostato di default l’aggiornamento in maniera automatica delle applicazioni installate sulla Fire TV Stick. Se il download di un aggiornamento parte proprio quando stai guardando un contenuto sulla tv, questo potrebbe causare un rallentamento dello streaming.

Per evitare seccature di questo genere, dunque, potresti disabilitare anche gli aggiornamenti automatici delle applicazioni.

Per farlo, dalla schermata principale della Fire TV Stick, vai nelle Impostazioni e poi su Applicazioni. Da qui, seleziona la voce Appstore e, infine, premi su Aggiornamenti automatici per disabilitare l’opzione.

5.Disabilitare la raccolta dei dati

Un’altra cosa che potrebbe causare rallentamenti alla Fire TV Stick è la raccolta dei dati, che Amazon fa per raccogliere informazioni sull’utilizzo del dispositivo.

Per disabilitare la raccolta dei dati, dunque, dalla schermata principale della Fire TV Stick, vai nelle Impostazioni e poi su Preferenze. Infine, premi sulla voce Impostazioni privacy e disabilita tutte e tre le voci presenti nel menu, premendo su ogni voce e poi sul pulsante Disattiva.