Configurare Facebook Shops senza avere un sito e-commerce

10/01/2021
L’e-commerce è ormai la soluzione prediletta non solo dai consumatori, ma anche dagli stessi venditori. Molti di loro hanno infatti capito come, in un’epoca in cui gli spostamenti per gli acquisti sono sempre meno necessari, siano sempre più comodi invece gli acquisti online.
Per vendere i propri prodotti sul web, quindi, si può procedere con un sito di e-commerce, ma non è obbligatorio averne uno per accedere a questo mondo dalle grandi opportunità: ci si può anche affidare a piattaforme già ben solide, come il social di Facebook, che grazie al suo servizio di Facebook Shops permette la vendita agli utenti online senza avere per forza un sito per la vendita online dei propri prodotti.
Se sei curioso di sapere anche tu come configurare Facebook Shops senza avere un sito e-commerce, continua a leggere questo articolo e ti spiegherò come funziona!
- Informazioni preliminari: cosa fare prima di configurare Facebook Shops
- Come creare il primo Shop su Facebook
Informazioni preliminari: cosa fare prima di configurare Facebook Shops
Prima di iniziare a creare il tuo shop, devi sapere che esistono delle caratteristiche che deve avere il tuo account di Facebook per poter procedere. Innanzitutto, bisogna avere un account amministratore su Facebook Business Manager; inoltre, c’è bisogno che tu abbia accesso sia alla gestione della Pagina Facebook di cui vuoi vendere i prodotti online che al catalogo stesso dei prodotti dallo stesso account di Business Manager. Di conseguenza, è necessario avere tutte le autorizzazioni per gestire la pagina e gestire il catalogo attive in Business Manager.
Infine, devi sapere che per procedere con la creazione di un Facebook Shop è necessario essere in possesso di un computer, poiché non è ancora possibile avviare questa procedura da smartphone.
Se ti sei assicurato di avere attive tutte queste opzioni preliminari, possiamo procedere nel prossimo paragrafo con la creazione del tuo primo Shop.
Come creare il primo Shop su Facebook
Per iniziare a creare il tuo primo Shop su Facebook, accedi innanzitutto alla pagina Crea il tuo Shop.
Se non hai mai avviato questa procedura, noterai in questa schermata che in basso a destra è presente la possibilità di configurare per la prima volta uno shop di prova.
Se non ne hai bisogno, leggi tutte le informazioni in questa schermata iniziale e procedi poi cliccando sul bottone blu “Avanti” presente in basso a destra.
Nella schermata successiva, dovrai selezionare il metodo di acquisto: potrai decidere se procedere con gli acquisti su un altro sito web, direttamente su Facebook o Instagram o tramite messaggi.
Nel nostro caso, ovvero nel caso in cui tu abbia bisogno di configurare Facebook Shops senza avere un sito e-commerce, dovrai scegliere tra la seconda e la terza opzione, che non ti reindirizzeranno verso un altro sito, ma ti permetteranno di vendere direttamente tramite Facebook o i messaggi Facebook Messenger. Una volta selezionata una di queste tre opzioni, clicca di nuovo su “Avanti” in basso a destra ed accedi ora alla schermata dei canali di vendita.
In questa sezione dovrai collegare la tua pagina o crearne una nuova, da cui dovrai selezionare i canali di vendita che desideri utilizzare appunto per le tue vendite.
Clicca poi su “Avanti” e dedicati a questo punto alle ultime due sezioni: l’aggiunta dei prodotti e l’anteprima del tuo Facebook Shop. Se tutto è come desideri, verifica un’ultima volta i dettagli dello shop, accetta i termini e le condizioni necessarie e clicca infine su “Crea il tuo shop”.