Pubblicare post su Instagram da pc con Creator Studio

10/12/2020
Che sia per lavoro, per passione, per curiosità della vita altrui o per la passione per le foto, tutti noi abbiamo un buon motivo per utilizzare Instagram. Incentrato proprio sulla visualizzazione di contenuti visivi, spesso ci fa piacere pubblicarne di ogni genere, per condividere con i nostri amici e conoscenti una parte di noi.
Sicuramente avrai notato che al contrario dello smartphone e dei tablet, da cui non vi sono problemi a pubblicare post su questo social network, si riscontrano invece più difficoltà se si prova a fare lo stesso da computer.
Sappi però che esiste un modo anche dal tuo pc: se sei curioso anche tu di sapere come pubblicare post su Instagram da pc con Creator Studio, continua a leggere questo articolo!
- Creator studio: cos’è e come funziona
- Come pubblicare e programmare post su Instagram da pc con Creator Studio
Creator studio: cos’è e come funziona
Creator Studio è lo strumento da utilizzare per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di Facebook e dei prodotti ad esso collegati. Si tratta di uno strumento utile ad organizzare, programmare e pubblicare i contenuti sulla pagine Facebook o Instagram, in particolare su quelle aziendali. In particolare, esso consente di monitorare e sfruttare i contenuti che pubblichi sulle tue pagine, leggere e rispondere ai messaggi, studiare le statistiche delle pagine, sfruttare le raccolte audio di Facebook, seguire la monetizzazione da social e molto altro.
Per chiunque possieda una pagina, quindi, è altamente consigliato utilizzare Creator Studio: tutti quelli che possiedono una pagina possono utilizzarlo ed accedere ad esso, semplicemente tramite questo link.
Come pubblicare e programmare post su Instagram da pc con Creator Studio
Una volta effettuato correttamente l’accesso a Creator Studio, potremo iniziare ad utilizzarlo per pubblicare post su Instagram dal nostro Pc. Se infatti provassimo secondo il metodo tradizionale a pubblicare un post da Instagram aperto sul computer, vedremo che sia nella sua versione web che app, non appare nemmeno tra i bottoni principali che siamo abituati a vedere sul nostro smartphone.
Per ovviare a questa mancanza, possiamo quindi utilizzare Creator Studio. Accedi a questo strumento e clicca sull’icona di Instagram nella parte superiore dello schermo per collegare il tuo account Instagram a Creator Studio.
Dopo aver inserito le credenziali del tuo account Instagram, clicca su “Crea post” e clicca poi sulla voce “Feed di Instagram”.
A questo punto, la nuova schermata sarà simile a quella a cui sei abituato per la pubblicazione dei post: avrai uno spazio a disposizione per scrivere un’eventuale didascalia, potrai caricare immagini o video dal tuo dispositivo o da un account in cloud e potrai taggare qualcuno nel tuo post.
Inoltre, potrai modificare la foto o il video che hai inserito: potrai per esempio tagliarla cliccando sull’icona presente in fondo e poi cliccando infine su “Salva”.
Una volta apportate tutte le modifiche necessarie e una volta soddisfatto dell’anteprima del tuo post, clicca su “Pubblica” ed il post apparirà sul feed del tuo account Instagram.
Puoi decidere anche di programmare un post su Instagram da Creator Studio: per fare ciò, al momento della pubblicazione non dovrai cliccare sul pulsante “Pubblica”, bensì sulla freccia presente affianco ad esso. Successivamente, premi sulla voce “Programma” e scegli il giorno e l’orario in cui desideri che il post venga pubblicato dal tuo pc. Clicca infine su “Programma” e il post apparirà nel feed di Instagram nel momento da te scelto!