Consigli per scrivere una email di risposta ad un annuncio di lavoro

Consigli per scrivere una email di risposta ad un annuncio di lavoro

Anche tu sei un neolaureato o hai appena trovato il lavoro che fa per te e devi rispondere in maniera professionale ad una email per l’annuncio di lavoro? Hai bisogno di consigli per scrivere una email di risposta? Sarai sicuramente a conoscenza che per essere preso in considerazione dovrai scrivere perfettamente, per conquistare l’attenzione di chi sta leggendo. La lettera di presentazione e il CV sono dei componenti fondamentali per dimostrare all’azienda che sei la persona giusta per la loro offerta di lavoro. 

Per rispondere nel modo giusto e ottenere successivamente un colloquio con l’azienda, prenditi 10 minuti per leggere questo breve articolo e sono sicuro che sarai impeccabile! 

Per prima cosa bisogna attirare l’attenzione con la vostra risposta, quindi per iniziare bisogna presentare una bella lettera di presentazione della candidatura. A cosa serve una lettera di presentazione? Serve per presentarsi alle aziende, evidenziando le proprie attitudini sia professionali che personali. 

Cosa occorre scrivere in una lettera di presentazione? Bisogna dire chi sei e perché ti stai candidando per quell’annuncio di lavoro, le passioni che hai e in che modo puoi dare un valore aggiunto a quella determinata azienda, le soft skills (leadership, lavorare in team, ecc), aspirazioni e aspettative future professionali. 

Quando scriverai la tua lettera di presentazione, deve seguire un modello altrimenti esce solo un grande caos. Ti spiegherò un esempio da utilizzare, ma ne esistono davvero tantissimi: la prima cosa da scrivere in alto a sinistra è nome, cognome, cellulare e via. In basso a destra scriverai il destinatario dell’annuncio e a seconda dei casi potrai inserire Dott. , Dott.ssa , Gentile e altro ancora. Infine, al centro inserirai la risposta che vuoi dare al tuo destinatario dell’offerta di lavoro trovata. Ovviamente, alla fine potete inserire anche la vostra firma e inviarlo molto professionalmente. 

Un’altra opzione, è quella di inviare anche tramite email di risposta il vostro CV. 

Cos’è il Curriculum Vitae? È un documento dove viene inserito da te i tuoi dati e la tua storia professionale, i tuoi studi, i tuoi dati e cosa sai fare meglio. Questo CV allegato con una bella lettera di presentazione farà molto la differenza! 

Che cosa deve avere all’interno un buon CV? Bene, allora deve avere il tuo nome e cognome, indirizzo email, numero di cellulare, la tua carriera istituzionale: università, master, magistrale, certificazione, formazioni e tanto altro. Devi scrivere anche esperienze nel mondo del lavoro: le specifiche mansioni svolte da te nel passato. Se hai competenze tecniche, informatiche o relazionali. Se conosci lingue straniere, fondamentali negli ultimi anni. 

Una volta che hai in mano una Lettera di presentazione e il tuo CV professionale, sono sicuro che ti farai notare negli annunci di lavoro da te ricercati. Buona fortuna!