Corso SEO

Corso SEO

05/05/2021 0 By Redazione

I proprietari di un sito web sanno perfettamente che maggiori saranno le visite al proprio sito, maggiori le possibilità di guadagno. Come aumentare quindi i click? Facile: basta affidarsi a un esperto SEO. Con la sigla SEO (Search Engine Optimization) s’intende un insieme di tecniche volte a migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca. Gli esperti di SEO sono figure sempre più richieste dal mercato perché permettono di influire in maniera decisiva sul web marketing delle aziende, ormai perfettamente consapevoli della necessità di apparire in maniera efficace sul web. Non solo giovani diplomati e laureati in materie informatiche: un corso SEO è accessibile a chiunque. È consigliato infatti anche a liberi professionisti che gestiscono il proprio sito web e vogliono acquisire degli strumenti utili per renderlo facilmente individuabile su internet, migliorando visibilità e guadagni. Anche impiegati aziendali e copywriter potranno godere di queste nuove competenze digitali: i primi, diventando SEO manager in azienda; i secondi, imparando a creare contenuti sempre più accattivanti per i motori di ricerca.

Quali sono i contenuti di un corso SEO?

Un corso SEO è finalizzato alla formazione della figura dello specialista SEO, che dovrà acquisire le competenze necessarie per elaborare strategie utili e funzionali ai siti web che cercheranno la sua collaborazione. I contenuti di un corso SEO, in generale, prevedono:

  • L’approfondita analisi del sito web, delle sue finalità, delle sue caratteristiche per operare in conformità alle sue strategie di marketing.
  • La gestione di alcuni aspetti tecnici del sito, quali URL, hosting, dominio, JavaScript, pagine di reindirizzamento o di errore, ecc.
  • La produzione di contenuti editoriali ottimizzati secondo la strategia SEO definita con il cliente.
  • L’utilizzo di competenze SEM (Search Engine Marketing) legate alla creazione di campagne pubblicitarie e all’inserimento di annunci sui motori di ricerca.
  • Lo studio approfondito delle keywords, cioè delle parole chiave legate al sito che gli utenti potrebbero inserire nella query (ricerca) per mezzo del motore di ricerca. 
  • La creazione di un seguito del sito per l’ampliamento della clientela tramite apposite tecniche. A questo si collega uno studio attento della rete di link connessi al sito del cliente: ciò consente di individuare quelli che contribuiscono a generare visite e nuovi clienti e quelli che invece possono arrecare un danno al sito.

Il profilo dello specialista SEO

Lo specialista SEO sarà formato per analizzare al meglio le caratteristiche del sito, renderlo il più possibile adatto a farsi trovare tra i primi posti di una SERP (Search Engine Results Page), cioè della pagina dei risultati di un motore di ricerca, e accompagnare il cliente confrontando di volta in volta i risultati ottenuti dalla strategia SEO con la strategia di web marketing dell’azienda. È dunque evidente che lo specialista SEO è un professionista a tutto tondo dotato di competenze e abilità che vanno dall’informatica al marketing, all’economia, alla grafica pubblicitaria, con ottime capacità relazionali. Se amate questi settori non rimandate un vero investimento per il futuro! I corsi sono disponibili nelle principali città italiane e, naturalmente, online.