Cosa fare se il tuo Chromebook non si avvia più

Cosa fare se il tuo Chromebook non si avvia più

Chromebook sono conosciuti per essere dei computer resistenti, veloci e affidabili, ma come per qualsiasi dispositivo elettronico, anche loro, ogni tanto possono avere dei problemi. Uno di questi potrebbe riguardare l’accensione.

Se il tuo Chromebook non si avvia, potrebbe esserci un problema con il software o l’hardware del dispositivo. Ma non disperare, poiché ci sono comunque dei passaggi che puoi seguire per cercare di risolvere il problema.

Come riavviare un Chromebook bloccato?

Ci sono tante situazioni che potrebbero farci entrare nel panico. Un esempio? Quando il nostro computer smette di funzionare. I problemi più comuni con l’accensione di un Chromebook sono quando:

  • il computer si avvia, ma tutto ciò che si vede è uno schermo nero;
  • il pc si accende, ma si spegne subito dopo;
  • il Chromebook non si accende proprio e, quando si preme il tasto di accensione, non succede nulla.

Se ti ritrovi in una di queste situazioni, non allarmarti. Ci sono alcuni semplici passaggi che puoi seguire per cercare di risolvere il problema. Con questi suggerimenti, sarai in grado di risolvere rapidamente i problemi di avvio del tuo Chromebook e tornare a utilizzarlo normalmente. Ecco cosa devi fare:

1. Verificare la batteria

Prima di fare qualsiasi altra cosa, assicurati prima di tutto che il tuo Chromebook abbia la batteria abbastanza carica per accendersi. Collega il tuo Chromebook all’alimentazione e lascialo caricare per almeno 15-30 minuti. Dopo di che, prova ad accenderlo nuovamente, per vedere se si avvia correttamente o se continua ad avere problemi.

2. Rimuovere tutti i dispositivi esterni

I dispositivi esterni, come il mouse o una chiavetta USB, possono interferire con il corretto avvio del sistema Chrome OS. Quindi, nel caso in cui avessi dispositivi USB collegati al computer, rimuovili e avvia di nuovo il pc. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario un riavvio forzato del sistema.

3. Riavviare il Chromebook

Se il computer continua a non avviarsi correttamente, prova a riavviare il tuo Chromebook. Per farlo, tieni premuto il pulsante di Accensione per almeno 10 secondi. Rilascia il pulsante e aspetta qualche secondo prima di effettuare il riavvio forzato. A questo punto, dunque, tieni premuto contemporaneamente il tasto Aggiorna e quello di Accensione. Quando vedi che il laptop si è avviato, lascia il tasto Aggiorna per far finire il riavvio. Se il problema era legato al software, ora il Chromebook dovrebbe avviarsi normalmente.

4. Accedi alla modalità di ripristino

Se il riavvio del Chromebook non ha funzionato, potrebbe essere necessario accedere alla modalità di ripristino. Questa modalità ti consente di risolvere i problemi di avvio del Chromebook, ma così facendo tutti i dati salvati sul computer verranno persi, come file, programmi, impostazioni personalizzate e altri dati memorizzati localmente. Quindi, pensaci bene prima di effettuare questa operazione.

Per accedere alla modalità di ripristino, tieni premuti contemporaneamente i tasti ShiftEscAccensione. Continua a tenere premuti i tasti, finché non vedi una schermata blu con il logo di Chrome OS. Da qui, puoi selezionare l’opzione Ripristina, per ripristinare il Chromebook alle impostazioni predefinite di fabbrica.

5. Contatta il supporto tecnico

Se il tuo Chromebook continua a non avviarsi, a questo punto potrebbe esserci un problema hardware. In questo casi, è consigliabile contattare il supporto tecnico per ulteriore assistenza. Google offre un supporto online per i problemi legati ai Chromebook, ma puoi anche contattare il servizio clienti del produttore del tuo dispositivo specifico e ricevere l’aiuto che ti serve.

Ti consiglio di leggere anche…

Ora puoi montare (nativamente) i video su Chromebook

7 trucchi per risparmiare la batteria del Chromebook

Come fare uno screenshot su Chromebook in pochi semplici passi