TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cosa sappiamo del nuovo opera Crypto Browser

Cosa sappiamo del nuovo opera Crypto Browser

By ceciliascalzo

Ormai si parla sempre più spesso di criptovaluta, ovvero un tipo di moneta digitale creata attraverso dei codici che funziona in modo autonomo al di fuori dei normali sistemi bancari e governativi. Conosciamo le criptovalute soprattutto grazie al valore che hanno raggiunto alcune di esse, come ricordiamo i conosciutissimi Bitcoin e i NFT (Non Fungible Token), che hanno visto una forte crescita recentemente. È quindi diventato sempre più importante, per chi utilizza le criptovalute, possedere un wallet, cioè un “portafoglio digitale” dove tenere le proprie monete virtuali, che si sono acquisite comprandole o effettuando degli scambi. È proprio per questo motivo che Opera ha lanciato la versione beta della sua applicazione Crypto Browser, la quale è capace di offrire un’esperienza migliore con le crypto, grazie anche all’utilizzo di un wallet, in modo da poter far conservare le criptovalute a chi le utilizza in modo sicuro. Inoltre, con la nuova applicazione sarà anche possibile utilizzare applicazioni decentralizzate senza la necessità di installare un’estensione separata. La beta di Crypto Browser è quindi un browser web focalizzato ad offrire un’esperienza web più semplice, veloce e privata, fornendo tutti gli strumenti necessari per introdursi nel mondo delle criptovalute e degli NFT. La nuova beta, si rivolge quindi in particolare ai cripti nativi che hanno voglia di introdursi in un browser del futuro, e quindi pensato per la navigazione web3, che lasci alle spalle l’internet delle piattaforme che conosciamo noi oggi, ovvero il web2.0.

Che cos’è il web3? Il web1.0 è quello che indicativamente possiamo collocare tra il 1991 e il 2004, ovvero quello dei siti statici, chiamati così perché venivano usati da chi era in grado per mostrare informazioni principalmente attraverso testi e immagini, che non permettevano interazioni. Il web2.0 è quello che utilizziamo tuttora, caratterizzato principalmente da applicazioni quali i media e i marketplace e che quindi a differenza del web1.0 poggia le sue fondamenta sull’interazione. Il web3 è il nuovo paradigma dell’Internet, che si trova a vivere una fase simile a quella degli arbori del web e che è oggetto di forte critica e scetticismo da parte delle masse. Con il web3 si parla di sistemi intelligenti in grado di poterci fornire contenuti ideali per le nostre esigenze, imparando dalle nostre abitudini e quindi avvicinandosi sempre di più al mondo reale, ma non solo. Il web3 è infatti conosciuto per il suo utilizzo della crittografia, permettendo scambi end-to-end sempre più sicuri e privati.

Dove è disponibile beta Crypto Browser La beta di Crypto Browser è disponibile sia in versione desktop, su Windows e macOS, sia su dispositivi mobili Android e in futuro arriverà anche una versione iOS. Inoltre, esiste anche un Crypto Corner, cioè uno spazio interamente dedicato alle criptovalute, il quale browser integra tutte le funzionalità di sicurezza e di privacy di Opera.

%d