Dove trovare siti del Dark Web nel 2023

Dove trovare siti del Dark Web nel 2023

15/02/2023 0 By auroraoddi

Prima di indicarti dove trovare i siti del Dark Web nel 2023, Syrus ti invita e ti consiglia quali sono le migliori precauzioni che ti aiutano a navigare in questa rete in modo sicuro. Se non ti sei mai cimentato nel mondo del Dark Web ma sei curioso di vedere cosa trovare e se ci sono degli strumenti utili che potresti utilizzare, vediamo prima insieme come navigare all’interno di questa rete senza alcun pericolo.

Il team di Syrus non supporta alcuna partecipazione ad attività illegali, per questa ragione ti invitiamo a controllare le norme e le leggi del tuo Paese per assicurarti di non infrangerle.

All’interno della rete Tor, trovare siti .onion che vuoi visitare può essere sconfortante e persino pericolo. Questo perché i siti .onion non compaiono su Google e quindi quello che a prima vista può sembrare sicuro nella realtà dei fatti potrebbe contenere materiale illegale. Però accedere a questi siti in modo sicuro è possibile e puoi farlo seguendo questa guida passo dopo passo.

Come migliore servizio per navigare all’interno del Dark Web ti consiglio ExpressVPN, questa VPN vanta funzionalità di sicurezza di alto livello per mantenere l’anonimato e velocità elevate per contrastare la lentezza di Tor. Puoi provare ExpressVPN con Tor senza alcun rischio, inoltre è supportata da una garanzia di rimborso di 30 giorni, potrai quindi chiedere un risarcimento se non sei soddisfatto.

ATTENZIONE IMPORTANTE: l’utilizzo del browser Tor ti rende anonimo online ma non ti protegge al 100%. Per essere completamente protetto sul Dark Web ti consiglio di connetterti sempre a una VPN di alta qualità prima di accedere alla rete Tor.

Come accedere in modo sicuro ai siti .onion

Specifichiamo prima di tutto che cos’è una VPN. Questa è un software di sicurezza informatica che cripta i tuoi dati e reindirizza il traffico Internet in modo da nascondere il tuo indirizzo IP. Funziona anche sul web di superficie e vieta al tuo fornitore di servizi Internet di vedere le tue attività online e scoprire la tua posizione reale.

Una volta che ti sarai connesso al Dark Web con una giusta VPN, il tuo fornitore di servizi Internet non potrà monitorare le tue attività, ma ha la possibilità di vedere tutto quello che fai prima di connetterti al software. Se non ne sei a conoscenza, in alcuni Paesi le autorità possono condurre un’indagine a tuo carico solo per aver effettuato l’accesso alla rete Tor. Ma non preoccuparti, se prima di accedere al browser Tor ti connetti a una rete VPN, nessuno potrà vedere che hai visitato i siti .onion.

Presta sempre attenzione perché i siti .onion possono ospitare virus, malware e frodi di tutti i tipi. Inoltre la VPN ti protegge dai criminali informatici e ti impedisce di accedere a siti pericolosi. Ecco alcuni consigli per navigare sul Dark Web in modo sicuro:

  • Non cliccare mai su link sconosciuti
  • Usa sempre l’URL corretto, per farlo verifica sempre l’URL con più fonti prima di collegarti
  • Non usare mai il tuo indirizzo mail personale per iscriverti ai vari siti
  • Usa sempre password complesse e diverse per ogni sito e attiva l’autenticazione a due fattori
  • Non connetterti con servizi proxy come Tor2Web
  • Copri la webcam e il microfono per evitare di essere spiato
  • Non scaricare niente, gli hacker potrebbero provare ad introdurre dei malware sul tuo computer
  • Se acquisti qualcosa fai attenzione, i mercati del Dark Web sono pieni di truffatori

I migliori siti del Dark Web nel 2023

The Hidden Wiki: indice del Dark Web

The Hidden Wiki è la versione Dark Web di Wikipedia. All’interno del sito puoi trovare link a siti .onion che ti aiutano a navigare sulla rete Tor. Questo sito è importante dal momento che ti aiuta ad individuare gli indirizzi .onion che ti potrebbero interessare. Questo sito non presenta censure, quindi contiene anche siti legali e illegali e i link all’interno non sempre sono funzionanti o sicuri. Per questo motivo presta sempre attenzione.

TorLinks: Una directory di backup dei siti .onion

Questo sito potrebbe esserti utile nel momento in cui trovi The Hidden Wiki non è raggiungibile. Anche qui puoi trovare una lunga lista di siti .onion categorizzati.

DuckDuckGo

Qui ti invito a provare il motore di ricerca DuckDuckGo che non tiene traccia delle tue informazioni, puoi trovarlo anche sul web di superficie. Non fornisce le stesse informazioni complete di Google ma fornisce un’ottima privacy per gli utenti e non registra la cronologia di ricerca, inoltre blocca anche tracker pubblicitari. Ci sono anche altri motori di ricerca per il Dark Web: TorchAhmia, Daniel Haystak.

ATTENZIONE: come tanti strumenti all’interno del Dark Web, la maggior parte dei motori di ricerca non censura i risultati della ricerca. Limitati quindi alle categorie sicure per evitare contenuti illegali, truffe e malware.

ProtonMail

Questo servizio di posta elettronica anonimo ti permette di comunicare il modo sicuro tramite Tor. Include anche un sistema di recupero automatico delle informazioni d’accesso, inoltre è molto più sicuro di altri servizi del web di superficie come Gmail e Hotmail.

The Intercept

The Intercept è una testata giornalistica che offre ai giornalisti la possibilità di essere critici e coraggiosi al 100%, avendo la massima libertà editoriale e il supporto legale di cui hanno bisogno per investigare su diversi casi. Molti degli articoli presenti si basano su fughe di notizie e fonti segrete. I loro indirizzi .onion offrono uno spazio sicuro per gli attivisti e gli informatori. Inoltre permette all’utente di inviare documenti senza rivelare la loro indentità.

ProPublica

Rimanendo in tema editoriale, ti presento una testata del Dark Web vincitrice di un premio Pulitzer. ProPublica è una fonte di informazione no-profit che cerca sempre di portare alla luce abusi di potere che vengono fatti da governi e istituzioni. Gli argomenti che tratta toccano tutte le sfere sociali come la politica, la sanità, la finanza e l’ambiente.

Dread

Definito come il Reddit del Dark Web, all’interno di questo sito hai la possibilità di creare un account e commentare diversi argomenti senza compromettere ovviamente il tuo anonimato. Nasce nel 2018, subito dopo che Reddit ha bannato più di 200.000 utenti per le discussioni riguardanti Infinity War. Nel sito però, troviamo una mancanza di moderazione che porta difficoltà con la regolamentazione. Questo perché l’anonimato genera commenti offensivi e la diffusione di fake news.

Sono molti i siti che ti possiamo consigliare di visitare, eccone alcuni senza andare troppo nello specifico:

Invidious: questa piattaforma è un’alternativa open-source di YouTube, senza essere tracciato da Google.

Facebook: in questo sito .onion potrai trovare un’alternativa a Facebook ma prestando più attenzione alla tua privacy.

Imperial Library of Trantor: questa piattaforma dispone di un accesso gratuito a più di 1 milione di libri. Attenzione però, non incoraggiamo e non giustifichiamo l’utilizzo di questo sito dal momento che i contenuti che scarichi potrebbero essere protetti da diritti d’autore. Per questo motivo potrebbero essere illegali dal momento che non c’è una vera e propria autorizzazione.

Speriamo che questa guida sia stata soddisfacente alla tue ricerche. Ricorda bene e presta attenzione a tutti i consigli che ti abbiamo fornito e tieni un occhio bene attento alle truffe e all’illegalità.

Ti consiglio di leggere anche…

“Dark Web”: cosa accadrà alle auto iperconnesse del futuro

Non acquistare Bitcoin e criptomonete nel Dark Web

Nel darkweb vendono corsi per fare cyber attacchi