Cosa blocca la VPN? Come risolvere e navigare in sicurezza

Cosa blocca la VPN? Come risolvere e navigare in sicurezza

04/02/2023 0 By aliceurbano99

Sempre più spesso capita che le VPN (Virtual Private Network) vengano bloccate su diversi siti. Ciò, potrebbe essere dovuto al fatto che alcuni siti utilizzano la tecnologia anti-VPN in grado di bloccarti. Vediamo quali sono i problemi per cui l’accesso alle VPN viene bloccato.

Cosa blocca la VPN?

Le VPN vengono prese di mira e bloccate, soprattutto quando parliamo del copyright e delle restrizioni geografiche. I motivi delle censure sono diverse, vediamone alcune:

  • La Censura Statale: Molti Stati proibiscono agli utenti di accedere a determinati siti, per cui quest’ultimi, verranno bloccati. Le VPN permettono di accedere da un’altra posizione ecco perché la tecnologia anti-VPN limita gli accessi. Ad esempio la Cina blocca i siti a Facebook ed impedisce alle VPN di accedervi in Cina. La VPN ExpressVPN potrebbe essere utile per bypassare i blocchi statali, ma dovrà essere scaricata prima che di spostarti in Cina.
  • Restrizione alle posizioni di streaming: Se utilizzerai un indirizzo IP riconosciuto da Netflix o altre piattaforme come appartenente a una VPN, comparirà il messaggio di errore e dovrai rimuovere la VPN.
  • Violazione dei diritti d’autore: L’utilizzo della VPN non è illegale. I titolari diritti d’autore e i fornitori di servizi Internet, potranno bloccare le VPN per fermare la pirateria, ma ciò colpirà anche chi utilizza le VPN a scopo legittimo. La pirateria è considerata reato in molti paesi e i siti di torrent vengono bloccati appositamente
  • Restrizioni scolastiche o su posto di lavoro: Molte scuole bloccano siti come Facebook e YouTube poiché possono distrarre gli studenti. I posti di lavoro bloccano le VPN per riuscire a monitorare il tuo traffico internet.

Come superare il blocco dei siti?

Per sbloccare le VPN puoi provare con questi consigli qui di seguito:

  1. Utilizza una VPN di qualità; le migliori VPN cambiano gli indirizzi IP dei loro server
  2. Cambia la posizione del tuo server VPN; Tutti i server hanno un proprio IP, ma molti siti possono finire nelle liste nere. Affidati ad ExpressVPN, in modo da non avere problemi
  3. Usa un indirizzo IP dedicato; L’IP sarà distribuito direttamente a te, non dovrai condividerlo con nessuno
  4. Esegui OpenVPN sulla porta 443; molti dei server di siti web è configurata per accettare il traffico HTTP sulla porta 80, e il traffico HTTPS tramite la porta 443. Se la tua VPN invia traffico tramite una porta personalizzata che la rete firewall riconosce, questa verrà bloccata. Per evitare il blocco delle porte potrai semplicemente passare alla porta 443 che viene raramente bloccata poiché i siti web necessitano di trasmettere informazioni importanti, come i dettagli della tua carta di credito.
  5. StealthVPN/offuscamento; Questa funzione riscrive le intestazioni dei pacchetti dei dati e in più nasconde il percorso dei dati che rilevano la VPN.
  6. Utilizza Shadowsocks (SOCKS5 Proxy); Anche se non molto sicura, è molto sviluppato in Cina per bypassare le limitazioni governative. SOCKS5 utilizza server da remoti e camuffa il tuo traffico in modo da evitare la censura
  7. Cambia protocolla sicurezza; Utilizza un protocollo alternativo in grado di criptare i pacchetti dei dati per una sicurezza maggiore
  8. Utilizza i dati mobili; Può capitare che l’utilizzo di rete bloccasse la VPN, puoi tranquillamente passare ai dati mobili ma stai attento al loro utilizzo

Ti consiglio di leggere anche…

Come installare la miglior VPN su browser Chrome

Perché un VPN a pagamento è meglio di una rete VPN gratuita

Come funziona la VPN di Google e come si attiva su Android, iPhone e PC