TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Google lancia la nuova funzione ‘Segui’ per tenerti aggiornato sui tuoi interessi

Google lancia la nuova funzione ‘Segui’ per tenerti aggiornato sui tuoi interessi

By auroraoddi

Google ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di rimanere aggiornati sugli argomenti di loro interesse. Ora è possibile ‘seguire‘ un argomento di ricerca e ricevere regolarmente gli ultimi aggiornamenti correlati. Questa nuova opzione è disponibile all’interno dei risultati di ricerca selezionati e offre un modo semplice per accedere alle informazioni più recenti su un determinato argomento.

La nuova funzione per seguire gli argomenti di ricerca

Immaginiamo di essere alle prime armi con la preparazione di una mezza maratona e di cercare consigli su come migliorare le prestazioni di corsa. Con la nuova funzione di ‘Segui‘, sarà possibile visualizzare articoli e video relativi all’allenamento per maratone sulla sezione “Scopri” dell’app Google.

Da qui, è possibile passare direttamente alla pagina dei risultati di ricerca per visualizzare ulteriori contenuti e diverse prospettive sull’argomento. Inoltre, se si hanno le notifiche attivate, Google invierà aggiornamenti critici sull’argomento, come ad esempio consigli su come prepararsi per una gara imminente nelle vicinanze.

Questa nuova funzionalità potrebbe essere utile per chi è interessato a rimanere costantemente aggiornato su un argomento specifico, ma potrebbe non essere altrettanto attraente per coloro che utilizzano Google per ottenere informazioni immediate e specifiche. Inoltre, potrebbe comportare una diminuzione del traffico verso i siti web dei marchi, che offrono già ai propri utenti aggiornamenti tramite l’iscrizione a newsletter o e-mail.

Se Google aggrega semplicemente le ultime informazioni da diverse fonti, c’è il rischio che gli utenti non si sentano motivati a iscriversi per ricevere aggiornamenti specifici, a seconda dell’argomento trattato. Pertanto, questa nuova funzionalità potrebbe non essere accolta positivamente dai gestori di siti web e marchi.

Espansione di “prospettive” e introduzione di “Note”

Oltre alla funzione di ‘Segui‘, Google sta anche ampliando il filtro “Prospettive” per la Ricerca desktop. Questo filtro mostra contenuti correlati provenienti dai social media e dai forum all’interno dei risultati di ricerca. Ad esempio, se si cerca una determinata domanda, verranno visualizzate le risposte degli utenti correlate a quell’argomento, aggiungendo un elemento più umano ai risultati di ricerca.

Inoltre, Google sta testando una nuova opzione chiamata “Note” che consentirà agli utenti di condividere consigli e suggerimenti sul contenuto web direttamente nella ricerca. Questo strumento fornirà ulteriori prospettive sui risultati visualizzati e aiuterà gli utenti a orientarsi nella scoperta di nuovi contenuti online.

Impatto sulle pagine web

L’introduzione di queste nuove funzionalità solleva alcune domande sul loro impatto sui siti web e sui marchi. È possibile che l’attenzione del pubblico si sposti verso Google, che già trae vantaggio dai contenuti altrui. Tuttavia, potrebbe anche favorire una maggiore scoperta di una vasta gamma di siti web da parte degli utenti interessati a un determinato argomento.

Con queste novità, Google cerca di offrire agli utenti un’esperienza di ricerca più completa e interattiva. Tuttavia, la volatilità dei rinvii da parte di Google nel corso dell’anno potrebbe suscitare uno scetticismo riguardo agli effetti di tali aggiornamenti.

In conclusione, queste nuove funzionalità potrebbero avere un impatto significativo o essere ignorate dagli utenti. È anche possibile che siano presto superate da nuove opzioni di ricerca basate sull’intelligenza artificiale. Solo il tempo dirà se queste aggiunte saranno apprezzate dagli utenti e se avranno un impatto positivo o negativo sui siti web e sulle marche.

%d