TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

I consigli di GoDaddy per avviare un business e-commerce online

I consigli di GoDaddy per avviare un business e-commerce online

By miriamp

In un mondo in cui la presenza online è ormai fondamentale per farsi conoscere ed avere un numero maggiore di clienti, è importante capire la chiave per gestire uno shop online di successo. Fare in modo che il business funzioni come e-commerce online vuol dire comprendere come far sì che ogni transizione conti, ottenere traffico, vendere prodotti e ottenere il massimo dalle proprie vendite. Prima di ottimizzare la propria attività online, però, è bene creare delle basi solide per contrastare tutta la concorrenza che troviamo sul web e quindi sin dall’inizio è importante avviare il proprio shop online al meglio: continua a leggere questo articolo in cui troverai riassunti i consigli di GoDaddy per avviare un business e-commerce online! La loro grande esperienza nel web hosting e nella crescita online in generale ti aiuterà a creare le migliori fondamenta per il tuo e-commerce, che potrà così spiccare il volo più facilmente! Come consiglia il blog di GoDaddy, infatti, per vendere i propri prodotti e servizi online si potrebbero anche utilizzare piattaforme già esistenti come Amazon e Etsy, ma aprire un proprio shop online porta a risultati più personalizzati e facili da gestire: vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta e in generale come avviare un business online secondo GoDaddy. 

Scegliere il migliore nome di dominio

Il primo passo per aprire un negozio online è naturalmente quello di scegliere il nome di dominio, ovvero il nome del sito a cui è associato un indirizzo IP per rendere più facile la ricerca degli utenti. Essendo quindi il nome che l’utente inserirà nella barra di ricerca, deve essere un nome di forte impatto, facile da ricordare e che invogli la gente ad acquistare i tuoi prodotti e servizi. Oltre a scegliere il nome di dominio perfetto per i propri clienti, è fondamentale considerare anche la disponibilità: controlla quindi se il nome di dominio da te scelto è ancora disponibile o se qualcuno già ha chiamato il proprio sito con quel nome. Per farlo, puoi utilizzare lo strumento messo a disposizione da GoDaddy a questo link, in corrispondenza della voce “Digita qui il dominio che vuoi cercare”.

Una volta inserito il dominio da te scelto, nel caso in cui esso sia disponibile e non occupato da qualcun altro, ti si aprirà una nuova finestra con l’eventuale costo del sito di hosting GoDaddy, nel caso in cui decidessi di aprirlo con loro.

Cosa serve prima di aprire un negozio online

Una volta scelto il nome di dominio, ci sono molti altri elementi che dovrai avere già pronti nel tuo dispositivo e nei tuoi progetti prima di aprire un negozio online nel concreto. Tra questi, vediamo i fondamentali secondo la guida di GoDaddy:

  • Immagini e descrizioni dei prodotti: è importante fornire un buon impatto visuale che accompagna la vendita dei tuoi prodotti e servizi. Delle immagini nitide, professionali e che inquadrano il prodotto da più angolazioni forniranno maggiore credibilità ai tuoi prodotti e di conseguenza maggiore volontà da parte dei clienti di acquistarli; anche descrizioni molto dettagliate infonderanno fiducia nei tuoi potenziali clienti, che non avranno più dubbi sul loro acquisto.
  • Calcolare i costi di consegna: dovrai anche valutare quale sia l’opzione di consegna più conveniente per te e per i tuoi clienti, scegliendo tra l’imposizione di costi fissi, l’opzione della spedizione gratuita o la spesa di consegna dipendente dal peso del prodotto.
  • Stabilire termini e condizioni di vendita: per essere conforme alla Normativa italiana, il tuo sito di e-commerce dovrà riportare obbligatoriamente il nome o la ragione sociale del proprietario del sito di e-commerce, il suo domicilio o sede legale, il numero REA o di iscrizione al Registro delle Imprese, la Partita IVA, i contatti, la concessione/licenza della pagina web, la chiara indicazione dei prezzi, delle modalità di registrazione, del pulsante di pagamento, delle modalità di spedizione, dei tempi di consegna, delle modalità di pagamento, delle modalità di recesso, di gestione dei reclami e di gestione della privacy (privacy policy).
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: