GoDaddy ci spiega cos’è il content marketing

31/07/2021
Se stai leggendo questo articolo vuol dire che sei incuriosito dalle strategie di marketing, digital marketing e comunicazione magari per applicarle al tuo business in fase di lancio. Hai fatto la scelta giusta, è abbastanza chiaro che hai compreso la potenzialità di questi strumenti in un contesto come quello attuale costituito dalla predominanza di internet anche a causa delle problematiche sorte con lo scoppio della pandemia.
La pandemia – e tutto ciò che ne è conseguito – non ha fatto altro che accelerare un processo che già in tempi normali aveva preso piede in maniera considerevole per quel che riguarda il marketing, in particolare quello digitale. Si parla di un’evoluzione del digital marketing, comunemente definita come Content Marketing.
Dunque, cosa si intende quando si parla di content marketing?
Queste due parole messe insieme indicano un aspetto del marketing che si distingue dai classici canoni della pubblicità, quella che per intenderci non guarda in faccia a nessuno e punta alle vendite di un prodotto/servizio secondo la legge del “tutto e subito”. Il content marketing appartiene a quella sfera più ampia del marketing relazionale, ovvero quell’insieme di strategie e operazioni che permettono di stabilire un vero e proprio rapporto con i potenziali clienti, i quali vengono educati e aspettati per ottenere una relazione duratura nel tempo, fatta da fiducia e soddisfazione, che punti al riacquisto nel tempo.
Ecco, in questo senso il content marketing fà si che il contenuto del prodotto o servizio da pubblicizzare sia qualitativamente valido e attraente per il potenziale cliente, differenziandosi dal classico spam, per intendersi.
In particolare, nel 2020, i maggiori contenuti prodotti dalle aziende sono stati senza dubbio e per distacco i Blog, le Email e le Infografiche, specialmente sui Social Network. Questi tipi di contenuti sono quindi perlopiù testuali e ottimizzati in ottica SEO, che si prefiggono l’obiettivo di attrarre traffico organico sul sito intercettando le ricerche fatte sul motore di ricerca Google, fornendo informazioni utili ai potenziali clienti e puntando allo sviluppo della brand awareness aziendale, mostrando competenza e conoscenza del settore all’interno del quale operano.
Come vedi, anche se in maniera estremamente teorica, il content marketing è una nuova branca del marketing che più di tutte le altre ha possibilità di apportare risultati importanti proprio perché si differenzia dalle forme di pubblicità standard che hanno ormai perso di appeal. E’ come se il brand parlasse direttamente con te, in una relazione di analisi e attenzione, anzi in un vero e proprio dialogo che, se ben impostato, ha veramente pochissimi margini di errore.