I migliori programmi per creare NFT

I migliori programmi per creare NFT

11/05/2022 0 By Redazione

Diventati popolari all’inizio del 2020, gli NFT (Non-Fungible-Token) sono nati nel 2014 e rappresentano, essenzialmente, una unità di dati non reversibile archiviata sulla blockchain. Trattandosi di entità uniche possono essere facilmente utilizzate per rappresentare oggetti del mondo reale come, per esempio, opere d’arte.

Il mercato degli NFT, cresciuto negli ultimi due anni, ha lo scopo di consentire agli investitori di acquistare e vendere disegni, giochi, video, musica, film o altre opere uniche in qualsiasi parte del mondo sotto forma di risorse digitali. Naturalmente oltre agli aspetti del mercato e alle piattaforme dedicate al trading delle risorse digitali ci sono gli aspetti “creativi” che devono essere presi in considerazione per iniziare ad essere un “artista NFT”.

Come scegliere il miglior programma per creare opere NFT

Nel panorama degli NFT oggi sul mercato troviamo moltissimi disegni e opere d’arte digitale con prezzi che variano da pochi dollari a diverse centinaia di migliaia. Per arrivare al successo è indispensabile mettere a frutto la propria abilità creativa imparando, prima di tutto, a utilizzare al meglio gli strumenti disponibili.

Partiamo, ovviamente, dal presupposto che abbiamo già in mente un nostro stile personale che, se incontrerà il favore del pubblico, farà crescere il valore delle nostre creazioni. Nella scelta del software dovremo prendere in considerazione diversi fattori fra cui la capacità di editing. Anche se ci sono foto in bianco e nero molto ben quotate bisogna tenere conto delle innumerevoli sfumature che ci sono fra un bianco puro e un nero assoluto.

Maggiore possibilità di manipolare le immagini è fondamentale per definire il proprio stile. Fondamentali, per l’editing, sono gli strumenti disponibili. Pochi strumenti, ovviamente, limitano la creatività anche se, spesso, i principianti sono confusi dai troppi tools messi a disposizione da programmi complessi. La formazione, e on line si trovano moltissimi tutorial e modelli, è indispensabile in questi casi. Uno stile artistico può essere libero ed espressivo oppure preciso e calcolato.

Avere un software in grado di farci esprimere entrambi gli stili e le sfumature fra di loro. Naturalmente assicuriamoci che il nostro programma sia in grado di generare grafica di altissima qualità in modo che anche i più piccoli dettagli siano chiari.

I migliori software per la creazione di NFT

Dedicato solo al mondo Apple, NFT Creator consente di creare in modo semplice e veloce opere d’arte a partire dalle foto scattate con il nostro iPhone, iPad, o caricate sul Mac con modelli per diversi tipi di stili artistici, dagli schizzi alle immagini pixellate. NFT Creator, che prevede una prova gratuita di tre giorni, include numerosi filtri artistici possono trasformare, in un momento, la nostra immagine in un’opera d’arte; mette a disposizione molti font, importa direttamente le foto dal nostro dispositivo e ha disponibili oltre mille sfondi.

Oltre ai conosciutissimi Adobe Illustrator, Adobe Photoshop e altri programmi di grafica professionale, ci sono alcuni strumenti pensati per il mondo NFT fra cui GoArt consente la conversione di immagini in opere artistiche realistiche utilizzando l’intelligenza artificiale che incorpora la tecnologia di classificazione delle immagini e una funzione relativa a BFT che rende facile coniare NFT.

Nifty Ink, forse la piattaforma più semplice per creare, vendere e guadagnare token senza dover imparare le tecniche della blockchain, ha il vantaggio di essere gratuita e interattiva e consente di creare arte NFT e digitale su xDai. In poche parole chiunque abbia uno spirito creativo e voglia di imparare può diventare un artista NFT e iniziare la sua avventura.