Come scaricare i contatti Google ed importarli su iPhone

Come scaricare i contatti Google ed importarli su iPhone

24/04/2022 0 By noemicolucci

Google è un punto di riferimento per ognuno di noi, inutile negarlo. 

Quando ci perdiamo in macchina utilizziamo Google Maps. Quando dobbiamo fare una riunione online usiamo Google Meet. Per salvare i nostri dati usufruiamo del servizio di Google Drive. 

Nel momento in cui dobbiamo scrivere un testo, invece, usiamo Google Docs. 

La lista, in realtà, potrebbe continuare all’infinito. 

Tuttavia, come ben sappiamo, gli smartphone con il sistema operativo Android si avvalgono principalmente dell’utilizzo di Google e, di conseguenza, di tutti i suoi servizi. 

Per utilizzare uno smartphone Android, infatti, bisogna necessariamente collegare un account Google, avvalendosi dell’indirizzo di posta elettronica Gmail. 

In quel caso, infatti, tutti i nostri dati vengono sincronizzati sull’account e, quindi, il rischio di perdere qualche informazione personale risulta decisamente basso. 

Tuttavia, anche coloro che possiedono un iPhone spesso scelgono comunque di avere il supporto di Google. 

Oggi, infatti, parliamo di come scaricare i contatti Google ed importarli su iPhone

Infatti, puoi sincronizzare i tuoi Contatti Google con un telefono, tablet oppure un computer. Quando modifichi un contatto, però,  questo viene modificato in tutte le posizioni.

Per prima cosa devi aprire l’app delle Impostazioni sull’iPhone o sull’iPad e andare nella sezione inerente ai ‘Contatti.’

 Tieni a mente che per farlo potrebbe essere necessario scorrere leggermente verso il basso.

Arrivato a questo punto seleziona ‘Aggiungi account’. Se, invece, hai già sincronizzato un Account Google sul tuo dispositivo, devi solo selezionare la dicitura ‘Account.’

Successivamente seleziona ‘Aggiungi account’ e ‘Google.

Dopo aver seguito le istruzioni per accedere al tuo Account Google, scegli le app Google da sincronizzare con il tuo dispositivo. La cosa interessante è che puoi aggiornare queste impostazioni in qualsiasi momento.

Per completare l’operazione, clicca su ‘Salva’.

Per avviare la sincronizzazione, dunque, apri l’app Contatti sul tuo iPhone o iPad.

Se, però, i contatti non si sincronizzano, allora devi assicurarti che l’Account Google sia collegato al tuo iPhone o iPad tramite SSL, la connessione sicura consigliata.

Successivamente devi aprire l’app delle Impostazioni del tuo iPhone o iPad e selezionare prima ‘Contatti’ e poi ‘Account.’

Tocca il tuo Account Google e attiva “Contatti”. A questo punto, tocca ‘Account’ e vai su ‘Avanzate.’

Vai per attivare “Usa SSL” e seleziona ‘Fine.’

A questo punto, prova ad aggiungere di nuovo l’account.

Tuttavia, durante questa operazione potrebbero verificarsi alcuni problemi, i quali vengono comunicati attraverso degli avvisi precisi. 

Ad esempio, se nella tua schermata ti appare : ‘Gmail is temporarily unable to access your contacts’, allora significa che devi attendere qualche minuto mentre Google cerca di risolvere il problema, per poi riprovare.

Se, invece, ti appare ‘Can’t update contact’, allora probabilmente hai superato la quota dello spazio di archiviazione dei contatti. Ciò significa che potresti aver salvato troppi contatti o troppe informazioni per un contatto.

Ricorda che puoi salvare fino a 25.000 contatti o 20 MB, escluse le foto. 

Dunque, ora che hai capito come scaricare i contatti Google ed importarli su iPhone potrai, dunque, avvalerti del fantastico servizio di sincronizzazione di Google anche se possiedi un dispositivo con sistema operativo iOS.