TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

I nuovi lavori creati dall’intelligenza artificiale

I nuovi lavori creati dall’intelligenza artificiale

By fogliotiziana

L’intelligenza artificiale ha assunto un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni. Molte aziende la impiegano per ottimizzare la loro efficienza. L’IA ha dato vita a nuove professioni, grazie alla varietà delle sue applicazioni.

Chi si occupa di questo settore ha ottime prospettive di crescita professionale. Ma anche chi non ha esperienza può provare ad entrare in questo campo.

Nuove professioni focalizzate sul futuro disegnato dall’AI

Il settore dell’AI sta crescendo alla velocità della luce. Ora, la maggior parte delle aziende utilizza questo strumento. Una situazione che tende a creare nuove professioni nel campo dell’IA.

Poiché poche persone lavorano in questo settore, le richieste sono ancora molte. E anche gli stipendi seguono questo trend. Ad esempio, un prompt engineer guadagna in media 335.000 dollari all’anno negli Stati Uniti. Naturalmente ci sono variazioni a seconda dell’azienda e dell’esperienza del candidato.

Inoltre, alcune nuove professioni legate all’intelligenza artificiale non richiedono alcun diploma o formazione avanzata. Tuttavia, devi ancora padroneggiare le basi dell’intelligenza artificiale.

Ma tra qualche anno questo settore sarà uno dei più gettonati. Con l’intelligenza artificiale generativa e altre categorie, tutte le aziende avranno bisogno dell’intelligenza artificiale.

Carriere nell’intelligenza artificiale

Data AI Developer, una delle nuove professioni più richieste

La mission di questo professionista è focalizzata principalmente sulla programmazione. Infatti, il Data AI Developer progetta algoritmi per il Machine Learning. Questo sistema è il fondamento di tutta l’intelligenza artificiale generativa.

Il Data AI Developer è una delle nuove professioni emergenti dell’IA. Negli ultimi anni le richieste sono aumentate. In effetti, il Machine Learning è molto utile anche nel marketing digitale. Qui l’intelligenza artificiale si concentra su sistemi di previsione basati sulle preferenze del cliente. Una risorsa considerevole per chiudere le vendite o fidelizzare i clienti.

Prompt Engineer

ChatGPT è tra le IA più utilizzate al mondo. Questa intelligenza artificiale generativa fornisce risposte alle richieste degli utenti. Le possibilità sono quindi infinite, ma con un piccolo margine di errore. È qui che entra in gioco il prompt engineer.

Questo professionista perfeziona i prompt per il chatbot in modo che dia le migliori risposte possibili. Inoltre, il prompt engineer integra altre nuove professioni legate all’AI per garantire un funzionamento ottimale. Questo settore è agli inizi, ma gli stipendi sono piuttosto alti, circa 350.000 dollari all’anno.

Esperto in etica dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è uno strumento che permette di creare contenuti basandosi su un ampio database. Tuttavia, per usare l’intelligenza artificiale è necessario il controllo umano. Alcuni utenti potrebbero essere tentati di abusare dei dati privati ​​con l’aiuto dei chatbot AI.

Per questo motivo, esiste la figura del responsabile etico. Questo professionista valuta i rischi legati all’uso dell’intelligenza artificiale in un’azienda o da parte di individui. Si assicura quindi che tale strumento sia usato in modo responsabile. La professione di responsabile etico offre la possibilità di lavorare in autonomia. È una delle nuove professioni dell’IA che offre questo vantaggio. Questo specialista svolge il ruolo di un consulente.

Data Miner

Il data miner è il professionista che si occupa di estrarre e analizzare i dati su Internet. Il suo compito è raccogliere le informazioni pertinenti e sottoporle a un’analisi approfondita. Il suo scopo è fornire informazioni accurate per facilitare la presa di decisioni.

Si tratta quindi di una delle nuove professioni di AI più utili nel marketing. Infatti, i dati analizzati possono migliorare le strategie di promozione di un’azienda. Ma anche altri settori possono beneficiare di questa professione.

Analista finanziario specializzato in AI

L’intelligenza artificiale è diventata uno strumento indispensabile per le imprese. Le origini di questa tecnologia si basavano principalmente sulla produzione di contenuti. Ma attualmente l’intelligenza artificiale ha dato vita a diverse nuove professioni, in settori specifici.

Tra queste, c’è l’Analista Finanziario specializzato in AI. Questo professionista si dedica all’analisi delle variazioni nel settore finanziario. Raccoglie quindi i dati necessari per supportare la decisione. In altre parole, questo esperto è il garante della redditività di un’azienda.

Il campo è ancora accessibile a tutti. Infatti, una formazione in diritto, marketing o economia ti permette di accedere a questa professione. Tuttavia, per aumentare le opportunità di assunzione è consigliabile una specializzazione in intelligenza artificiale.

Ingegnere delle scienze cognitive

Si tratta di una professione molto tecnica, che si basa sulle esperienze degli utenti di Internet. L’ingegnere delle scienze cognitive, infatti, analizza i dati raccolti per ottimizzare l’uso di un sistema informatico. Gli obiettivi sono migliorare la sicurezza degli utenti, creando interfacce ergonomiche.

%d