TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Il cammino verso il progresso sociale – 4W4I 27 ottobre 2023

Il cammino verso il progresso sociale – 4W4I 27 ottobre 2023

By auroraoddi

Siamo entusiasti di presentarvi la programmazione del 27 ottobre 2023 per l’evento 4W4I – 4 Weeks 4 Inclusion. Questa giornata promette una serie di talk informativi, coinvolgenti ed istruttivi, tenuti da esperti, leader d’opinione e figure di spicco che si sono distinti nel campo dell’inclusione. Ecco cosa ci aspetta.

Clicca qui per guardare la live dell’evento!

8:30 – 8:45: DEI by DAY – La rassegna stampa

  • Cristina Sivieri Tagliabue, Direttrice di La Svolta
  • Linda Serra, Founder e CEO di Work Wide Woman

Iniziamo la giornata con una panoramica sulla copertura mediatica dell’inclusione. Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice di La Svolta, e Linda Serra, Founder e CEO di Work Wide Woman, ci offrono una rassegna stampa tematica, esaminando come l’evento “4W4I” contribuisca a far emergere i temi dell’inclusione sui media.

8:45 – 9:00: Le interviste FormidAbili

  • Leroy Merlin Italia
  • (RI)GENERIAMO
  • Ragazzi della “FormidAbili Social TV”

Unisciti a noi mentre i giovani conduttori della “FormidAbili Social TV,” ragazzi con la sindrome di Asperger, intervistano 20 personaggi che hanno dimostrato l’importanza dell’inclusione e della diversità. Lasciatevi ispirare dalle loro storie, tra cui quella di Simona Atzori, una ballerina e pittrice senza braccia che ha conquistato il palco con David Garrett.

9:00 – 10:00: Riabilitare l’inclusione e ricominciare a vivere con lo sport

  • Testimonianza di Gianluca e Domiziana, Persone con Disabilità
  • Saluti Istituzionali da Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità
  • e da Giorgio Casati, Direttore Generale ASL Roma 2

Questo talk esplora l’inclusione attraverso lo sport, con testimonianze coinvolgenti e saluti istituzionali da importanti figure, tra cui il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli.

10:00 – 11:00: Lavoro ed inclusione

  • Special Guest: Francesco Cicconetti di Mehths

Unisciti a Francesco Cicconetti di Mehths mentre discute su come promuovere la diversità per un lavoro equo e sostenibile.

11:00 – 12:00: Empowerment al femminile

  • Percorso formativo a cura di The European House-Ambrosetti

In questa sessione, scopriamo un percorso formativo realizzato da The European House-Ambrosetti per valorizzare le risorse femminili in un’importante azienda. Un’opportunità per condividere esperienze e strategie di inclusione.

12:00 – 13:00: DEI – Buzz Word o mantra?

  • Il Percorso di Mazars in Italia

Mazars in Italia ci guida nel suo percorso verso l’inclusione reale, dallo sviluppo di politiche per valorizzare le diversità fino alla formazione delle persone. Condividono il segreto di come trasformare la “buzz word” in un “mantra” di inclusione aziendale.

13:00 – 14:00: Cattivissima AI – Ricetta per un’intelligenza artificiale “Cattiva”

  • Un’Esplorazione delle Disuguaglianze nei Sistemi AI

Scopriamo come i pregiudizi nella nostra società influenzino le Intelligenze Artificiali e come affrontare questa nuova frontiera dell’inclusione. Rappresenta un’occasione per esplorare come l’intelligenza artificiale possa “odiare” se addestrata a discriminare.

14:00 – 15:00: StartUp e Gender Equality

  • Promozione della Leadership Femminile nelle StartUp

Esplora come le StartUp stiano promuovendo la leadership femminile e come questa diversità influenzi positivamente le prestazioni aziendali.

15:00 – 15:05: Coffee Break con Basement Cafè by Lavazza

  • Con Sio e Vera Gheno

Fai una pausa caffè con Lavazza e ascolta conversazioni su linguaggio inclusivo, diritti umani e identità. Una sosta nell’evento per riflettere su temi importanti.

15:05 – 16:00: L’inclusione: da politica difensiva a strategia di sviluppo

  • Trasformare la Fragilità in Opportunità

Esplora come l’inclusione possa trasformare le fragilità in opportunità di benessere e produttività, creando un ambiente di lavoro più inclusivo.

16:00 – 17:00: Inclusion not Illusion

  • Nokia e la Promozione dell’Inclusione

Scopri come Nokia promuova l’inclusione e valorizzi le differenze tra le persone. Angela Procida, campionessa di handbike, condividerà la sua esperienza nella realizzazione di un ambiente aziendale inclusivo.

17:00 – 18:00: Fiducia e Self-Efficacy per aiutare le donne vittime di violenza

  • Focus sulle Donne di Donne in Rete

Unisciti a noi mentre esploriamo la collaborazione tra Stef Italia, Cegos Italia e Donne in Rete per aiutare le donne vittime di violenza a reinserirsi nel mondo del lavoro.

19:00 – 20:00: Dimmi come parli e ti dirò #INCLUSIONE

  • Consulenza HR strategica

Come scegliamo il linguaggio che usiamo e quanto è importante nell’ambito dell’inclusione? In Form Retail, azienda specializzata in formazione professionale, consulenza HR e consulenza strategica, l’adozione di un linguaggio inclusivo è prioritaria. In questo talk, i docenti dell’Università di Salerno esplorano il ruolo cruciale del linguaggio inclusivo nel contesto aziendale, mettendo in luce situazioni quotidiane che richiedono un approccio consapevole.

20:00 – 21:00: Business Women: Quando il sistema aziendale è (ancora) troppo tagliato per l’uomo

  • Abbattere il gender gap nelle aziende

Nonostante i progressi significativi, la condizione delle donne nell’ambiente aziendale è ancora un campo complesso da navigare. Questo talk esamina le sfumature spesso nascoste che contribuiscono al gender gap, tra cui il concetto di leadership al femminile e gli stereotipi legati al ruolo della donna. Attraverso dati, studi di genere ed esperienze professionali, esploreremo la complessità della questione e discuteremo delle sfide ancora presenti.

21:00 – 21:15: DiverCity Tales, Le storie della buonanotte

  • Lette da Valentina Dolciotti

Niente può superare il potere delle storie nel plasmare il nostro mondo. Dalla Direttrice Valentina Dolciotti, vi presentiamo la rubrica delle “DiverCity Tales”, racconti notturni che celebrano le molteplici sfaccettature dell’esistenza umana, insegnandoci importanti lezioni di vita e ispirandoci a sognare.

21:15 – 21:30: Spazio al merito

  • Storie di merito a suon di battaglie

Il Forum della Meritocrazia si unisce all’evento con “Spazio al Merito”, una serie di storie di merito che testimoniano scelte di vita responsabili e consapevoli. Queste storie vanno dai giovani talenti ai manager che hanno abbracciato il merito nei loro percorsi professionali, offrendo un’ampia prospettiva sulla meritocrazia nella società moderna.

21:30 – 22:30: Presentazione del libro “In campo la vita svanisce” di Loris Caruso

  • Il racconto di un personaggio dalle mille storie

Infine, il giorno si conclude con la presentazione del libro “In campo la vita svanisce” di Loris Caruso. Questo romanzo offre uno sguardo approfondito sulla vita e le gesta di Diego Armando Maradona, un’icona controversa del calcio mondiale. Attraverso le parole dell’autore, scopriamo la complessa storia di Maradona, dalle sue vittorie ai suoi errori, dalle sue cadute alle sue resurrezioni.

%d