4W4I 24 ottobre 2023 – Una giornata per il cambiamento

24/10/2023
Il 24 ottobre 2023 è un giorno indimenticabile per tutti coloro che partecipano all’evento 4W4I, un’occasione straordinaria per discutere l’inclusione e la diversità in varie sfere della vita. Questa giornata offre una panoramica di eventi, dibattiti e storie che ispireranno e promuoveranno il cambiamento culturale necessario per creare un mondo più equo ed inclusivo.
Clicca qui per gurdare la live edll’evento!
8:30 – 8:45 | DEI by DAY: La rassegna stampa dell’inclusione
La giornata inizia con “DEI by DAY”, una rassegna stampa dedicata all’inclusione e alla diversità nei media. Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice de “La Svolta”, e Linda Serra, Founder e CEO di “Work Wide Women”, condividono come l’evento 4W4I stia contribuendo a far emergere questi temi sui media, mettendo in luce il ruolo dell’inclusione nella società.
8:45 – 9:00 | Le interviste formidAbili
Successivamente, Leroy Merlin Italia e (RI)GENERIAMO presentano le “Interviste FormidAbili”. Questo segmento viene presentato dai ragazzi della “FormidAbili Social TV”, la prima social TV italiana condotta da giovani con la sindrome di Asperger. Questi giovani conduttori si confrontano su temi di inclusione e diversità, dimostrando che ognuno può essere “formidabile” senza dover essere un supereroe.
09:00 – 10:00 | Fondazione Natalia
10:00 – 11:00 | La via di ferrari a supporto della genitorialità
L’azienda Ferrari condivide il suo impegno a sostenere i dipendenti diventati genitori. Hanno illustrato come offrono strumenti per la gestione degli impegni familiari e lavorativi, dimostrando che la genitorialità non deve essere un ostacolo alla crescita professionale.
11:30 – 13:00 | Il potere della cura nelle organizzazioni
Sonia Malaspina e Marialaura Agosta, autrici del libro “Il Congedo Originale”, affrontano il tema della cura nelle organizzazioni. Le autrici affrontano come la genitorialità e la cura dei più fragili possano essere viste come un valore aggiunto per le organizzazioni, non solo per le persone.
13:15 – 13:30 | Banca del tempo solidale
Una video intervista racconta l’esperienza di un collega che ha usufruito della banca del tempo solidale, sottolineando l’importanza dell’aiuto reciproco e della condivisione di tempo e competenze.
14:00 – 15:15 | Denatalità & inclusione: La promessa di ADAMO
Un panel di esperti, guidato da Gigi De Palo, discute dell’adesione alla Promessa di Adamo, che mira a sostenere il futuro del paese attraverso la denatalità e l’inclusione. Questo include il contributo di professionisti e rappresentanti di aziende che hanno concretizzato questo impegno.
15:15 – 16:00 | Nuova vita a persone e tessuti
Il progetto Quid offre opportunità di lavoro e formazione alle persone a rischio di esclusione, in particolare alle donne. Queste dimostrano il potere trasformativo della bellezza del talento femminile attraverso prodotti realizzati con tessuti di eccedenza.
17:00 – 18:00 | Educare in famiglia alle scelte
Un percorso interattivo per genitori ed educatori esplora l’utilizzo di pratiche narrative per facilitare il dialogo e il confronto sulle scelte personali e professionali, coinvolgendo le generazioni più giovani.
18:00 – 18:45 | SuperGio – Un cortometraggio con l’autismo
Si presenta “SuperGio”, un cortometraggio realizzato in collaborazione con i ragazzi di Oisma, che condividono la loro esperienza con l’autismo. Il cortometraggio mette in evidenza il potenziale e l’unicità di ciascun individuo.
19:00 – 20:00 | La genitorialità oltre gli stereotipi
Questo evento affronta il complesso ruolo dei genitori, discutendo come le aziende e il mondo del lavoro possano promuovere una genitorialità equa e priva di pregiudizi.
21:00 – 21:30 | DiverCity Tales
La giornata si conclude con “DiverCity Tales”, storie della buonanotte che esplorano diversi modi di essere e di esistere nel mondo, con l’obiettivo di far sognare e ispirare.
21:15 – 21:30 | Spazio al merito
Infine, “Spazio al Merito” condivide storie di merito per ispirare scelte di vita responsabili e consapevoli, dimostrando l’importanza di promuovere la cultura del merito nella società.
L’evento 4W4I 2023 offre una piattaforma straordinaria per esplorare l’inclusione e la diversità in modo profondo ed empatico, dimostrando che ciascuno di noi può fare la differenza per creare un mondo più equo e accessibile. Questa giornata è un passo significativo verso un futuro più inclusivo e uguale per tutti.