In America l’auto elettrica si guida da sola e ti porta la spesa a casa

16/11/2020
Le innovazioni del futuro potrebbero essere più vicine di quanto crediamo. Quante volte, infatti, si è fantasticato su come i computer avrebbero preso il sopravvento sul nostro mondo, sostituendo molti lavori che invece ora sono indispensabili e cercando di minimizzare ogni piccolo sforzo legato a qualsiasi mansione quotidiana.
Le automobili sono sempre state al primo posto nella lista delle più probabili modernizzazioni, arrivando a sognare macchine che volano o che si guidano da sole.
Tieniti forte quindi, perchè sto per darti una notizia che ti sconvolgerà: in America l’auto elettrica Walmart si guida da sola e ti porta la spesa a casa.
Walmart, infatti, sta lavorando diverse società di creazione di veicoli a guida autonoma, tra le quali Ford, Waymo e Cruise. Proprio con quest’ultima, l’azienda ha avviato un accordo di sperimentazione per capire se c’è la possibilità di utilizzare le auto senza conducente per effettuare delle consegne.
Già dal prossimo anno, infatti, gli articolo appartenenti alla società americana Walmart e, anche alcuni generi alimentari, potranno essere recapitati nelle case dei loro destinatari tramite un’automobile elettrica e che si guida da sola.
In effetti, Tom Ward, il vicepresidente di Walmart USA, ha dichiarato che i clienti che vivono in Arizona e, più precisamente, nella zona di Scottsdale, potranno farsi consegnare i prodotti che hanno ordinato direttamente a casa tramite una delle macchine di Cruise. Un’innovazione importante, questa, perché rappresenta un passo in avanti verso il sogno di ottenere una vita a zero emissioni, possibilmente entro il 2040. Questo sarà possibile grazie all’utilizzo di energia rinnovabile al 100%.
Inoltre, le consegne verrebbero effettuate con una velocità maggiore, quindi si avrebbe la possibilità sia di soddisfare le richieste dei clienti con un servizio sempre più rapido, sia di ridurre le emissioni causate dalle auto che richiedono alimentazione a diesel o benzina.
Questo, però, non è l’unico esperimento effettuato da questa celebre azienda di vendita al dettaglio. Infatti, ha anche collaudato altri diversi strumenti digitali estremamente innovativi, tra i quali un’app che scansiona molteplici scatole, senza il bisogno di doverle spostare una ad una. Il tutto è possibile grazie all’utilizzo della realtà aumentata, una novità tecnologica che, sicuramente, ci tornerà molto utile.

Oltre a questa applicazione, è stato sperimentato anche un altro tipo di consegna molto interessante, ovvero la consegna con i droni, estremamente economica e vantaggiosa a livello di comodità.
Insomma, tutto quello che i nostri nonni hanno sempre etichettato come ‘fantascienza’, ormai sta diventando piano piano la nostra realtà.
Sicuramente, l’adozione di questa innovazione tecnologica farà aumentare vertiginosamente la vendita dei prodotti dell’azienda Walmart, ponendola ad un livello molto concorrenziale nell’ambito dell’e- commerce.
Infatti anche Amazon, l’azienda leader nella vendita online e che vanta una grande quantità di consegne in tempi record, non è ancora riuscita ad adottare questa innovazione delle consegne con un’auto senza conducente, ma sicuramente lo farà a breve.
Si tratta, infatti, di una scelta presa con l’obiettivo della sostenibilità ecologica che, ovviamente, porta un incremento dei guadagni ed un risparmio notevole.
Speriamo, dunque, che l’Arizona sia solo la prima di tante altre zone!