JU-ON: Origins serie TV horror su Netflix

18/07/2020
Il 3 luglio scorso è stato rilasciata su Netflix una nuova serie tv di genere horror, intitolata JU-ON: Origins. Si tratta di una serie tv giapponese, basata sul celebre franchise horror nipponico di Ju-On, meglio conosciuto in occidente come The Grudge, nato nel lontano 1998 dalla mente di Takashi Shimizu e che quest’anno ha visto anche l’aggiunta del quarto film americano ambientato ispirato all’originale giapponese. L’autore non ha però a che fare con questa serie TV, che è stata invece affidata alla regia di Sho Miyake ed è stata scritta in collaborazione da Hiroshi Takahashi e Takashige Ichise. La serie è composta da 6 episodi di una durata tra i 26 e i 31 minuti, è quindi piuttosto breve e la si può guardare per intero in poco meno di 3 ore.
La trama
La serie, anche se fortemente ancorata alle tradizioni del franchise, presenta molti tentativi di rinnovamento, raccontando la storia attraverso una prospettiva diversa, molto più brutale. Una brutalità che però a volte funziona e a volte meno. Il fatto che gli episodi siano di circa 30 minuti l’uno poi aiuta sicuramente a rimanere concentrati e immersi nella serie, ed è di una durata perfetta per l’ormai comunissimo binge-watching.

La serie si prefigge l’obiettivo di raccontare la vera storia su cui la mitologia di Ju-On è basata, ovvero la leggenda urbana di Kayako e l’origine della maledizione. È ambientata precedentemente al primo film della saga e si concentra sugli anni che hanno portato alla storia come la conosciamo, fornendo spiegazioni e informazioni sulla maledizione, mostrando i retroscena che hanno causato la nascita dello spirito malvagio che infesta la casa ed attacca chi vi entra.
La serie salta tra più eventi ambientati in diversi periodi temporali, e segue in particolare due personaggi, Yasuo Odajima, un ricercatore del paranormale, e Haruka Honjo, un’attrice. Haruka sta per sposare il suo fidanzato, Tetsuya, che intanto entra nella casa maledetta mentre cerca una casa in cui entrambi possano trasferirsi dopo il matrimonio. Questo però porterà su di lui la maledizione dello spirito, che lo perseguiterà fino a provocarne la morte. Nello stesso periodo un gruppo di ragazzi entra nella casa e anche loro subiranno la maledizione. Odajima indagherà su queste morti misteriose fino a ricollegarle tutte con una casa, la casa infestata, e tenterà di risalire all’origine della maledizione per spezzarla una volta per tutte. Per perseguire il suo obiettivo però l’investigatore porterà allo scoperto numerosi colpi di scena che lo sconvolgeranno.
Il cast
Essendo una serie TV originale del dipartimento nipponico di Netflix, è superfluo dire che così come la regia e gli scrittori, anche gli interpreti sono tutti di nazionalità giapponese. L’investigatore Yasuo Odajima è interpretato da Yoshiyoshi Arakawa, l’attrice Haruka Honjo da Yuina Kuroshima mentre il ruolo dello spirito è stato affidato a Seiko Iwaido.
Se siete fan del franchise questa serie TV è d’obbligo, ma trattandosi di un prequel sarà perfetta anche per gli appassionati di horror che vi si avvicinano per la prima volta.