TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

La casa automobilistica cinese NIO che sfida Tesla

La casa automobilistica cinese NIO che sfida Tesla

By noemicolucci

Non sappiamo ancora come saranno le automobili del futuro ma una cosa è certa: saranno ad alimentazione elettrica. 

Ormai, infatti, la maggior parte delle case automobilistiche del panorama mondiale sono indirizzate su questo fronte ed i clienti scelgono, sempre di più, di acquistare un auto elettrica in previsione del futuro e del risparmio.

Anche in questo caso, la più grande potenza mondiale, nella produzione di questo tipo di macchine, è la Cina. 

In questo articolo, infatti, tratteremo l’argomento che parlerà della casa automobilistica cinese NIO che sfida Tesla.

Come è ben noto, Tesla è sempre stata al primo posto per questo tipo di settore, nonché essere stato uno dei primi brand ad avere avuto fiducia nel futuro dell’alimentazione elettrica.

Ora, però, si trova a fare i conti con una potente nemica, la startup automobilistica NIO, società molto giovane, con sede a Shangai, ma che è già ai piani alti del settore.

Fondata nel recente 2014, infatti, si è già specializzata nella produzione di veicoli a batteria, tra i quali molti SUV, che rappresentano la tipologia di auto più amata dalla popolazione cinese. 

Il governo della Cina, inoltre, sapendo bene di poter mirare a trasformare questa società in una delle potenze ‘verdi’ più influente a livello globale, ha stanziato ben 1 miliardo di dollari in favore della sua crescita, aumentando in maniera vertiginosa il prezzo delle sue azioni.

Ovviamente, il grande desiderio di poter far paura e sfidare la celebre Tesla, è da rimandare ancora per un po’. Tuttavia, la NIO ha davvero tutte le carte in regola per arrivare al primo posto nel mondo delle auto a batteria. 

Tra le importanti innovazioni che questa startup porta con sé, infatti, troviamo il modello di acquisto di batteria in abbonamento. Tra le più grandi paure degli aspiranti proprietari delle auto elettriche, infatti, si riscontra sempre la paura di non riuscire a caricare al massimo la batteria o che, peggio ancora, essa si scarichi durante il viaggio. Per i clienti di NIO, invece, questo problema non sussiste, infatti, mentre Tesla suggerisce di ricaricare al massimo il veicolo per tutta la notte, la società cinese offre la possibilità di sostituire le batterie scariche con quelle cariche, in una delle tante stazioni dedicate proprio a questa azione di scambio delle batterie.

In questo modo, anche coloro che non hanno un parcheggio privato dotato di caricatore, potranno avere comunque la possibilità di avere sempre la batteria carica.

Nonostante ciò, è importante sottolineare che anche Tesla aveva avviato questo tipo di servizio ma, purtroppo, è terminato nel 2015 a causa della grande mancanza di interesse da parte dei proprietari delle auto elettriche. In realtà, la NIO avrebbe dovuto studiare nel modo migliore la storia della sua rivale, in modo da capire come procede e, soprattutto, quali errori non fare. Solo il futuro ci potrà dire se questo azzardo della società cinese sarà stata una azione corretta, oppure no.

Insomma, una cosa l’abbiamo capita: il futuro delle nostre automobili sarà totalmente green e sostenibile, senza mai rinunciare alle caratteristiche che tanto amiamo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: