Tesla manda l’automobile Roadster su Marte

Tesla manda l’automobile Roadster su Marte

22/10/2020 0 By miriamp

È di appena due settimane fa la notizia più affascinante dell’ultimo periodo in ambito automobilistico, astronomico, spaziale, ma non solo! L’automobile Roadster della rinomata casa automobilistica Tesla è arrivata vicinissimo a Marte, a meno di 7.5 chilometri dal pianeta! 

Si tratta di un esperimento nato nella grande azienda di Elon Musk, che ha prodotto questa auto elettrica per lanciarla nello spazio all’interno del razzo Falcon Heavy e con a bordo un manichino dalla tuta spaziale. Ma di cosa si tratta esattamente? Per conoscere di più riguardo la storia di questa Tesla Roadster e della sua orbita spaziale continua a leggere questo articolo!

  • Il lancio della Tesla Roadster due anni fa
  • L’avvicinamento a Marte: l’annuncio di SpaceX

Il lancio della Tesla Roadster due anni fa: il razzo Falcon Heavy

Risale al 6 febbraio 2018 il lancio del Falcon Heavy, il razzo più potente mai esistito fino ad allora. Si tratta di una produzione della SpaceX, l’azienda spaziale messa in atto dal rinomato Elon Musk, proprietario delle aziende Tesla, Neuralink, SpaceX e molto altro. Proprio da un grande imprenditore futurista come lui poteva nascere un progetto del genere, tanto ambizioso già solo nella scelta della piattaforma spaziale da cui il razzo è partito due anni davanti ad una diretta mondiale: la 39A a Cape Canaveral, in Florida, la stessa da cui sono partiti le missioni Apollo e Space Shuttle.

Oltre alle caratteristiche stupefacenti del razzo stesso, considerato il più potente mai realizzato con i suoi 70 metri di altezza, 2.3 milioni di chilogrammi forza e i suoi 27 motori, ciò che ha reso il progetto ancor più ambizioso e futuristico è l’inserimento all’interno del razzo di un’automobile elettrica, prodotta dalla casa di proprietà dello stesso Elon Musk, che è ancora in orbita dopo due anni.

Si tratta della Tesla Roadster, l’auto elettrica rosso fiammante, guidata da un autista particolare, “Starman”, un manichino agghindato da astronauta, con addosso una tuta spaziale. L’automobile è stata immessa in un’orbita eliocentrica con afelio, ovvero il punto più distante dal sole, in prossimità di Marte. E ciò che ha stupito tutti, ancor prima di dire fin dove sia arrivato, è già solo il fatto che sia ancora in orbita. 

L’avvicinamento a Marte: l’annuncio di SpaceX

Ciò che è avvenuto due settimane fa, invece, è ancora più sorprendente: la suddetta macchina elettrica è arrivata a soli 7.8 chilometri da Marte, mai così vicino! A dare l’annuncio è stata proprio SpaceX, sul suo profilo Twitter, che (traduciamo) ha annunciato come “Starman, visto l’ultima volta lasciare la Terra, ha effettuato il suo primo passaggio ravvicinato a Marte, entro 0,05 unità astronomiche, o meno di milioni di miglia, dal Pianeta Rosso”.

Secondo il sito di tracciamento di questa automobile spaziale, passerà del tempo prima che essi si riavvicini di nuovo alla Terra, a 5 km dalla quale passerà forse nel 2047, secondo le stime. Si stima inoltre che Starman avrà modo di passare ancor più vicino a Marte nel 2035, anno in cui dovrebbe arrivare a circa 2.3 km dal Pianeta Rosso. Che dire? Un vero e proprio sogno ad occhi aperti per chi desidera viaggiare un giorno nello spazio… chissà, magari gli esperimenti futuristi delle aziende di Elon Musk porteranno a progettare anche dei viaggi extraterrestri, in cui qualcuno viaggerà davvero al posto del manichino Starman!