TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Nuovo aggiornamento Android Auto autunno inverno 2020

Nuovo aggiornamento Android Auto autunno inverno 2020

By noemicolucci

‘Nel 2020 le macchine voleranno’ : forse era quello che pensavano i nostri bisnonni e che purtroppo non si è ancora avverato, ma ciò non significa necessariamente che al giorno oggi non siamo abbastanza tecnologici. Abbiamo un qualcosa di molto importante, non quanto le famigerate macchine volanti, ovvio, ma comunque innovativo: le automobili computerizzate.

Sicuramente i nostri nonni non avrebbero mai pensato di avere un display in macchina, che fungesse anche da cellulare. Tutto questo adesso è realtà. 

Grazie ad Android Auto abbiamo la possibilità di trasferire le applicazioni che possediamo sul nostro cellulare sul display della nostra macchina, oppure di semplificare la schermata del nostro telefono in modo da rendere le funzioni principali (le chiamate ed il navigatore) accessibili anche mentre la macchina è in moto, così da rendere l’esperienza di guida estremamente semplice e gratificante. In effetti, sempre più persone si stanno informando su come aggiornare Android Auto sulla propria macchina o su come fare il download.

Dato che le innovazioni tecnologiche sono sempre in continua evoluzione, se sei interessato alle novità inerenti il continuo aggiornamento di questa applicazione, non puoi perderti questo articolo che ti farà conoscere tutto il crescente mondo di Android dedicato alle auto.

La lettura dei parametri auto

Attesissima la lettura dei parametri auto, con la possibilità di leggere il sensore di occupazione del sedile per conto del passeggero, che potrebbe interagire con il sistema di Android Auto con più libertà, e autonomia rispetto al guidatore. Le speranze, infatti, riguardano soprattutto una probabile ‘Modalità passeggero’.

Oltre al sedile, il software leggerebbe anche:

  • il sensore delle luci;
  • il freno a mano;
  • lo stato della marcia

Novità in arrivo per gli ipovedenti

Per gli utenti ipovedenti non dovrebbero esserci più difficoltà di alcun tipo: Android Auto ha pensato anche a voi, con un aggiornamento riguardante la grafica, che probabilmente saranno connesse con la futura ‘Modalità passeggero’ citata qui sopra.

Compass Mode

Un’applicazione che nell’era digitale molti potrebbero giudicare inutile, ma che in realtà non perde mai la sua importanza. Stiamo parlando della bussola, incorporata da Android Auto sottoforma di applicazione e che, grazie al sensore magnetico collegato al cellulare, ci assisterà in caso di carenza del segnale GPS. 

Altre novità riguarderanno cambiamenti grafici apportati alle versioni ormai obsolete di Google Maps, all’interfaccia UI di Youtube Music ed alla compatibilità del doppio display.

Se non vedi subito tutti gli aggiornamenti sulla tua applicazione di Android Auto non disperarti, Google sta rilasciando piano piano le novità e sicuramente a distanza di pochi giorni ciascun utente potrà usufruire di tutte le innovazioni dell’autunno – inverno 2020 appena elencate.

Si tratta di significativi passi avanti che rendono il mondo automobilistico e quello degli smartphone sempre più vicino, entrambi pronti a collaborare per migliorarsi a vicenda e soddisfare i propri clienti in modo sempre più tecnologico ed all’avanguardia.

Di sicuro non avremo a breve le macchine che volano, come nelle fantasie del passato, ma possiamo comunque ritenerci soddisfatti di tutte le nuove comodità che il mondo della tecnologia, supportato dal colosso di Google, ci sta concedendo.

%d