L’inclusione può guarire la solitudine? – 4W4I 30 ottobre 2023

30/10/2023
Benvenuti a un’altra emozionante giornata di 4W4I, l’evento dedicato all’inclusione che sta catturando l’attenzione di tutti noi! Oggi, il 30 Ottobre 2023, abbiamo una serie di talk e discussioni coinvolgenti che spaziano da temi come l’inclusione mediatica, la solitudine, l’età in azienda, le disabilità invisibili, l’importanza dei viaggi accessibili, la tecnologia per gli anziani, la neurodiversità e molto altro.
Clicca qui per guardare la live dell’evento!
8:30 – 8:45 | DEI by DAY: Rassegna stampa 4W4I 2023
Iniziamo la giornata con una rassegna stampa tematica condotta da Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice del quotidiano La Svolta, e Linda Serra, Founder e CEO di Work Wide Woman. Scopriamo come l’inclusione viene trattata dai media e come 4W4I sta contribuendo a far emergere questi temi nei mezzi di comunicazione.
8:45 – 9:00 | Le interviste FormidAbili
Leroy Merlin Italia e (RI)GENERIAMO presentano le interviste FormidAbili condotte dalla “FormidAbili Social TV”. Si conversa su temi di inclusione, diversità e diritto alla partecipazione con 20 personaggi che hanno fatto la differenza attraverso il loro impegno.
9:00 – 10:00 | Le solitudini invisibili
In collaborazione con GSO e Nestlè italiana, viene esplorato il concetto di solitudine, analizzando le sue manifestazioni e l’importanza dell’inclusione per affrontarla. Vediamo le strategie chiave per riconoscere e affrontare le diverse forme di solitudine, sia individuali che organizzative.
10:00 – 12:00 | Solitudine: e se l’inclusione fosse la soluzione?
In questa sessione, moderata da Valentina Dolciotti, Direttrice di DiverCity Magazine, esaminiamo la solitudine come antitesi dell’inclusione. Con l’intervento di key note speaker come Giorgio De Rita e altri, scopriamo come affrontare la solitudine in categorie sociali a rischio.
12:00 – 13:00 | Rompere le barriere dell’età in azienda
Discutiamo delle sfide legate all’età in azienda, con un focus sull’importanza di creare un ambiente aziendale pro-età che favorisca l’inclusione e combatta la discriminazione basata sull’età.
13:00 – 13:50 | Viaggi e disabilità invisibili
Paola De Filippo, Amministratore Delegato di Sabre Italia, conduce una conversazione sulle sfide legate alle disabilità non visivamente identificabili nel settore dei viaggi.
14:00 – 15:00 | Soli e solitari
In collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli, esploriamo il tema della solitudine voluta o subita. Gli studenti della Luiss condividono storie e riflessioni sull’inclusione lavorativa.
15:00 – 15:05 | Coffee Break con Basement Cafè by Lavazza
Una breve pausa caffè con Lavazza per discutere di linguaggio inclusivo, rappresentazione del corpo, diritti umani, identità e altro, con ospiti speciali.
15:05 – 16:00 | Solitudine 4.0
Vediamo come l’inclusione e la tecnologia possano migliorare la qualità della vita e combattere la solitudine, con un focus su come la tecnologia può essere un’opportunità per l’inclusione.
16:00 – 17:00 | Quando l’orto diventa inclusione sociale
L’Università Luiss Guido Carli presenta il suo impegno per una comunità più inclusiva attraverso il progetto dell’Orto Luiss. Scopriamo come questo spazio favorisca l’inclusione sociale.
17:00 – 18:00 | UN FUTURO TECNOLOGICO ED INCLUSIVO PER GLI ANZIANI
Discutiamo come l’apprendimento delle nuove tecnologie possa migliorare la qualità della vita degli anziani e favorire l’inclusione.
18:00 – 19:00 | Neuroinclusività
Una discussione sulla neurodiversità e come creare consapevolezza e cultura in azienda. Si presenta un video glossario e discuteremo delle buone pratiche legate alle neurodiversità.
19:00 – 20:00 | Combattere la solitudine durante la malattia
Concetta Risi, presidente dell’associazione A.A.P. di Pioltello e Pink Ambassador per un’importante Fondazione, condivide la sua esperienza di lotta contro la solitudine durante la malattia.
21:00 – 21:15 | DiverCity Tales
Godetevi una storia della buonanotte letta dalla Direttrice Valentina Dolciotti, un momento perfetto per sognare e riflettere.
21:15 – 21:30 | Spazio al Merito
Il Forum della Meritocrazia condivide storie di merito per ispirare scelte di vita responsabili e consapevoli.
Speriamo che queste discussioni vi ispirino e vi motivino a essere agenti di cambiamento nell’ambito dell’inclusione. Unisciti a noi per una giornata ricca di apprendimento e condivisione. Restate connessi per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sull’evento 4W4I!