Metti alla prova le tue abilità matematiche con Digits, il gioco del New York Times che fa impazzire il web

Metti alla prova le tue abilità matematiche con Digits, il gioco del New York Times che fa impazzire il web

Se sei un appassionato di giochi matematici, allora dovresti conoscere Digits, il gioco matematico del New York Times che sta conquistando il web. Se non sai di cosa si tratta, Digits è un gioco matematico coinvolgente e stimolante, che può aiutarti a migliorare le tue abilità matematiche e di pensiero logico. Se vuoi saperne di più, in questo articolo ti spiegherò meglio cos’è e come giocarci.

Cos’è Digits

Digits è un gioco matematico online, ideato e lanciato dal New York Times, in cui l’obiettivo è ottenere il punteggio più alto possibile risolvendo una serie di problemi matematici. Se conosci Wordle, sicuramente ti piacerà anche Digits, dal momento che non è altro che la versione in numeri di quest’ultimo. Si tratta di un’ottima alternativa per tutti coloro che amano giocare a Wordle, al Sudoku o ad altri giochi logici di questo tipo.

Ma in cosa consiste esattamente il gioco? Durante le varie partite, viene presentata una griglia di sei numeri, e il tuo compito è quello di selezionare questi numeri in modo tale che, tramite le varie operazioni matematiche, quindi tramite la sottrazione, l’addizione, la divisione e la moltiplicazione, tu possa arrivare ad ottenere il totale che ti viene mostrato nella parte superiore della schermata.

Come giocare a Digits

Il gioco aiuta a migliorare le proprie abilità logiche e matematiche. Più volte giocherai e più abile diventerai nel risolvere i problemi matematici proposti. Se vuoi provare a giocare a Digits, puoi accedere alla versione beta, andando alla sezione Games del sito ufficiale del New York Times. Fai clic sul pulsante Play e inizia a giocare.

Regole del gioco

Per giocare a Digits, questo è tutto ciò che devi sapere per andare avanti nelle varie sfide:

  • tutto quello che devi fare è selezionare i vari numeri presenti nella griglia centrale e raggiungere l’obiettivo visualizzato;
  • cerca di selezionare i numeri in modo strategico, e quindi seleziona i numeri che ti permettono quanto meno di avvicinarti al valore obiettivo con il minor scarto possibile. Ad esempio, se hai bisogno di raggiungere il valore 16, seleziona i numeri che ti permettono di arrivare perlomeno a 15 o 17 o giù di lì;
  • si possono usare tutti e sei i numeri, come solo alcuni di questi. L’unica cosa che non puoi fare è selezionare lo stesso numero più di una volta;
  • se conosci Wordle, sai che su quest’ultimo, per formare le parole, hai un numero limitato di tentativi. Su Digits, invece, puoi annullare le tue operazioni in qualsiasi momento, facendo clic sull’icona verde con la freccia all’indietro, che si trova in basso a sinistra della griglia;
  • puoi tenere traccia delle tue operazioni, che appariranno nella parte destra della schermata;
  • una volta raggiunto l’obiettivo, riceverai delle stelle in base alla differenza tra il valore raggiunto e il valore obiettivo. Otterrai tre stelle, se hai raggiunto l’obiettivo in modo perfetto. Altrimenti, in base a quanto ti sei avvicinato o meno all’obiettivo, riceverai due stelleuna sola stella;
  • a ogni livello la difficoltà aumenta, con i valori obiettivo che diventano sempre più alti e la griglia che contiene numeri sempre più grandi.

Ti consiglio di leggere anche…

A ChatGPT è stato chiesto di sviluppare un videogioco: questo è il risultato

Giochi come 2048 ma più grandi e migliori

Peridot: cos’è questo nuovo gioco dello sviluppatore di Pokémon Go?