TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Microsoft Advertising, cos’è e come funziona (ex Bing Ads)

Microsoft Advertising, cos’è e come funziona (ex Bing Ads)

By Rosy Chianese

Sempre più aziende stanno iniziando a fare pubblicità su piattaforme come Microsoft Advertising. Molto probabilmente perché è piuttosto semplice e veloce raggiungere una parte di pubblico molto più vasto rispetto alle modalità pubblicitarie tradizionali.

Anche se attualmente la maggior parte di aziende utilizzano Google, non tutti sanno che, in realtà, si può trarre un vantaggio notevole anche utilizzando altre piattaforme. Probabilmente già conoscerai, oltre a Google, anche Facebook, YouTube o Instagram per fare pubblicità ed oggi voglio parlarvi di Microsoft Advertising, con la quale è possibile creare annunci pubblicitari attraverso il motore di ricerca Bing.

Cos’è Microsoft Advertising (ex Bing Ads)

Microsoft Advertising, una volta chiamato Bing Ads, è una piattaforma pubblicitaria PPC (Pay Per Click) utilizzata per il motore di ricerca Microsoft e per i suoi siti partner come Bing. Utilizzando questa piattaforma avrai la possibilità di visualizzare il tuo annuncio in alto a destra del motore di ricerca. La sua peculiarità è quella di avere, inoltre, anche la possibilità di fare visualizzare il tuo annuncio agli utenti su Yahoo! E MSN Search.

Questo ti garantirà di avere maggiore visibilità e raggiungere un pubblico molto più ampio. Fare pubblicità con Microsoft Advertising è molto simile a Google Ads, tutte le aziende che vogliono valorizzare il proprio brand creano gli annunci sulla piattaforma e scelgono le parole chiave per posizionarli e, successivamente, il target ed i dati demografici. È attraverso questa suddivisione che le aziende hanno maggiori possibilità di raggiungere il proprio pubblico target.

Come funziona Microsoft Advertising per fare pubblicità su Bing

Come ti ho anticipato Microsoft Advertising ha delle caratteristiche molto simili a Google Ads per la creazione di campagne pubblicitarie ed in grado di attirare gli utenti convertendoli in potenziali clienti interessati a finalizzare l’acquisto di un determinato prodotto o servizio. L’utente, grazie a Microsoft Advertising potrà:

  • effettuare la propria ricerca online, digitando la parola chiave, attraverso il motore di ricerca Bing;
  • scegliere uno degli annunci sponsorizzati che sono presenti tra i primi risultati di ricerca;
  • essere reindirizzato direttamente sul sito web dell’annuncio per finalizzare l’acquisto o, in alternativa, chiedere informazioni.

Dal lato inserzionista, invece, è possibile:

  • iscriversi in maniera gratuita per cominciare fin da subito a creare la propria campagna pubblicitaria;
  • fare delle specifiche offerte per acquistare parole chiave, con un volume di traffico alto, per fare in modo che l’annuncio sia visibile su Bing;
  • pagare il costo per click di Microsoft Bing soltanto nel momento in cui l’utente cliccherà sull’annuncio.

Ti consiglio di leggere anche…

Come rimuovere i risultati di ricerca Bing in Europa

Come eseguire la ricerca inversa di immagini su Google, Bing, Yandex?

Cos’è Microsoft Merchant Center per vendere su internet

%d